Il piccolo fantasma è un celebre libro per ragazzi scritto da Otfried Preussler nel 1966 e tradotto anche in italiano. Ne sono stati tratti alcuni cartoni, ma finora nessun film. E adesso finalmente eccolo, il film. Anche nelle sale italiane, con il titolo Un fantasma per amico. Giusto in tempo per Halloween. Per catturare i più piccoli, ma anche i grandi. Perché è una storia di amicizia e tolleranza, oltre che di spiritelli, e di certe lezioni c’è sempre bisogno. Perché è un prodotto leggero, senza particolari pretese, ma che riesce a far sorridere e trasmettere un senso di relax.
Il protagonista è un vivace fantasmino bianco che si aggira di notte nel castello di Eulenstein, per un’ora, e ha un unico desiderio: osservare il mondo con la luce del giorno. Non ci riesce perché all’alba finisce sempre con l’addormentarsi. Una notte s’imbatte in tre ragazzini che hanno organizzato un’escursione proprio nel maniero: è la prima volta che vede degli esseri umani e la cosa lo emoziona moltissimo. Successivamente riesce a restare sveglio e decide di spingersi finalmente fino alla città ma con suo sommo rammarico scopre che gli abitanti hanno paura di lui. E addirittura cominciano a dargli la caccia. Il piccolo fantasma ci resta molto, molto male. Non sa come fare. Gli viene in mente solo una soluzione estrema: chiedere aiuto ai 3 adolescenti incontrati la notte precedente affinché ristabilisca il suo orologio interno e torni a essere uno spirito soltanto notturno. Ha così inizio una vera e propria avventura, che sarà anche occasione per la nascita di un legame forte – quasi magico – e per l’incontro fra due mondi diversi e paralleli.
Il cast di Un fantasma per amico è composto da Uwe Ochsenknecht, Herbert Knaup, Aykut kayacik e Bettina Stucky.
Foto by Facebook
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…