Categorie: In Sala

Dal 6 novembre: “Interstellar”, “Doraemon 3D”, “Andiamo a quel paese”, “Torneranno i prati”…

Tra i film più attesi di questo weekend c’è sicuramente Interstellar (leggi la trama su Velvet Cinema) di Christopher Nolan e con protagonista Matthew McConaughey. Si tratta di una pellicola che parte da una premessa apocalittica, anche se ha un messaggio positivo. C’è poi Doraemon 3D (leggi la recensione di Velvet Cinema), ovvero la prima versione cinematografica dell’irresistibile gattone-robot blu creato nel 1969 da Fujiko F. Fujio.

Per gli italiani va sicuramente ricordato Andiamo a quel paese (leggi la recensione di Velvet Cinema), lungometraggio di e con Salvo Ficarra e Valentino Picone, presentato qualche settimana fa in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma. C’è poi Torneranno i prati (leggi la recensione di Velvet Cinema), un film diretto da Ermanno Olmi, con protagonista Claudio Santamaria, che ci riporta nella Prima Guerra Mondiale, proprio nell’anniversario dell’armistizio che mise fine al conflitto.

Get on up (guarda il trailer su Velvet Cinema) è il biopic su James Brown, diretto (e prodotto) da Tate Taylor e interpretato da Chadwick Boseman nel ruolo del protagonista. Torna invece al cinema Gioventù bruciata (con le scene censurate), film del 1955 diretto da Nicholas Ray e con protagonista il compianto James Dean. Tanti ricordi anche con Non escludo il ritorno (leggi la trama su Velvet Cinema), pellicola dedicata alla vita di Franco Califano e diretta da Stefano Calvagna.

Ci sono infine Sils Maria di Olivier Assayas, la quale racconta nitidamente il percorso di crescita di una donna, e poi Tre cuori di Benoit Jacquot, una storia drammatica e d’amore in cui il destino ha un ruolo da protagonista e forse in modo negativo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025