Categorie: Film Tv TV

Un mondo nuovo, Altiero Spinelli ha il volto di Vinicio Marchioni

Altiero Spinelli è stata una delle figure cardini del Novecento, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea. Non c’è nulla di male nel sentirsi ogni tanto sanamente orgogliosi di essere italiani. Film come questi sono necessari soprattutto per le nuove generazioni, non fosse altro per attivare una riflessione su chi erano quei ragazzi di Ventotene di ieri e su chi abbiamo oggi“: sono queste le parole che Vinicio Marchioni affida all’Ansa e che si riferiscono al film tv Un mondo nuovo, che andrà in onda domenica 23 novembre su Raiuno e di cui è protagonista proprio nei panni di Spinelli. Le riprese risalgono allo scorso settembre, nel cast anche Isabella Ragonese (Ursula Hirshmann, moglie di Spinelli), Orlando Cinque (Eugenio Colorni), Peppino Mazzotta (Ernesto Rossi), Simone Gandolfo (Marcello Guida), Valentina Carnelutti (Alda Guida), Sergio Albelli (Trevisan), Ignazio Oliva (Sandro Pertini), Stefano Scherini (Ivan), Francesco Colella (Pietro Secchi).

Prodotto dalla Palomar e co-prodotto da Raifiction, Un mondo nuovo racconta dunque – per la regia di Alberto Negrin – la storia di Spinelli (Roma, 31 agosto 1907 – Roma, 23 maggio 1986), politico e scrittore, fra i padri dell’Europa Unita. Fu fondatore nel 1943 del Movimento Federalista Europeo, poi cofondatore dell’Unione dei Federalisti Europei, membro della Commissione Europea dal 1970 al 1976, poi del Parlamento italiano (1976) e quindi del primo Parlamento europeo eletto a suffragio universale nel 1979.

Aiutato da Ernesto Rossi, Eugenio Colorni e dalla stessa Hirschmann, nel 1941 Spinelli scrisse il documento base del futuro federalismo europeo, il Manifesto per un’Europa Libera e Unita, meglio conosciuto come Manifesto di Ventotene: “Conoscevo solo il Manifesto – ha detto Marchioni – Ero stato sull’isola, ma non avevo mai approfondito. In questa occasione sono andato a rileggere tutto quello che ha scritto Spinelli, a partire dalla sua autobiografia. Uno dei libri più interessanti letti negli ultimi anni. Ho studiato per approcciarmi a lui, un vero gigante. Questo è uno dei ruoli che ti cambia la vita“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025