Categorie: Recensioni

I pinguini di Madagascar: quattro energici protagonisti alla riscossa

Uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 27 novembre I pinguini di Madagascar (guarda il teaser trailer italiano), spin-off della DreamWorks Animation, basato proprio sui personaggi della fortunata saga di Madagascar (il film originale del 20015 ed i due sequel, rispettivamente del 2008 e del 2012). La pellicola – diretta da Eric Darnell e Simon J. Smith – porta sul grande schermo i protagonisti Skipper (doppiato da Tom McGrath), Kowalski (Chris Miller), Rico (John DiMaggio) e Soldato (Christopher Knights) in una vera e propria parodia di un lungometraggio di spionaggio. Il capo, l’intelligente, il robusto e il giovane devo scontrarsi con lo scontento polipo Octavius Brine (John Malkovich) che si fa chiamare Dave e vuole spazzare via la loro specie.

Il team di pinguini allora organizzerà una squadra con il gruppo di spionaggio Vengo del nord, con a capo il lupo e agente sotto copertura Classified (Benedict Cumberbatch). Le premesse sono ovviamente buone, visto il successo dei precedenti lavori. I personaggi infatti sono avvincenti e appassionano il pubblico fatto di grandi e piccini anche in questo nuovo film. Le loro avventure sono spassose e senza freni, con un ritmo serrato e davvero frenetico. Peccato però che tutto questo divertimento venga placato poi dalla narrazione, con una trama scontata e a tratti noiosa che non riesce pienamente a stasera al passo con la costruzione dell’intera pellicola. E’ un po’ come se il progetto fosse diviso in due parti che però non scorrono parallelamente sullo stesso piano.

I personaggi sono divertenti, ma la storia che che li vede protagonisti avrebbe potuto essere più energica. Al passo con le azioni dei pinguini. Certo è che è davvero impossibile resistere alla loro visione e così anche se c’è qualche pecca, il film riesce a scorrere. Insomma, non si tratta certamente di un lavoro impegnativo, ma se qualcuno vuole passare un’ora e mezza in allegria e spensieratezza, si tratta sicuramente della scelta giusta.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025