Categorie: Bomba

Favij, Game Therapy: “Girerò il film a Hollywood…”

“Una sola cosa vorrei comunque dire: io sono uno youtuber, non sono né un cantante, né un attore, né un calciatore, né altro, sono uno youtuber e come tale rimango“: in questo modo Lorenzo Ostuni, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Favij, ha commentato la notizia della suo esordio al cinema. Si chiamerà Game Therapy la pellicola che lo vede protagonista e sarà prodotta dalla Indiana Production di Fabrizio Donvito, Marco Cohen, Benedetto Habib (Il capitale umano di Paolo Virzì). Se ne sta comunque occupando un team americano anche con l’aiuto dello stesso Lorenzo: “Sto dando dei consigli, visto che si tratta del mio campo – ha dichiarato lui stesso attraverso un’intervista a La Repubblica – Simuleremo i videogiochi nella vita reale“.

Sarà quindi un film d’impatto. Anche perché le riprese verranno fatte interamente a Hollywood. Mica male per un ragazzo che fino a qualche tempo fa andava al liceo. Favij ha solo diciannove anni, eppure è lo youtube italiano più famoso del web. I suoi video sono incentrati esclusivamente sui videogiochi e in meno di un anno e mezzo il suo canale è riuscito a superare un milione e mezzo di iscritti. Non a caso è il personaggio più influente del Paese. Almeno a detta di Google, che ha premiato il ragazzo con un riconoscimento mai consegnato prima d’ora in Italia, ovvero lo Youtube Golden Button Award: “Non mi aspettavo questo premio, mi ha davvero sorpreso come tutto questo successo arrivato all’improvviso – ha confidato il ragazzo – Ho iniziato, come d’altra parte molti altri youtuber, a fare video solo per divertimento, ora sta diventando quasi un lavoro“.

Per Ostuni è una soddisfazione grandissima, anche se la cosa che lo fa più commuovere è il fatto di aver raggiunto traguardi incredibili insieme a tutti quelli che lo seguono. “Ogni giorno pubblico un video per voi – ha scritto su Facebook – e ogni giorno vedo più di un milione di sorrisi accendersi, QUESTA è la mia più grande soddisfazione, e ripeto, non c’è film o altro che regga il confronto”. La sua passione è diventata un lavoro che lo fa guadagnare. Tutti i ragazzi della sua età sognano lo stesso successo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025