Sei mai stata sulla Luna?, in uscita il prossimo 22 gennaio, è il nuovo film di Paolo Genovese (qua l’intervista esclusiva). Una commedia corale ambientata fra Milano, Parigi e la Puglia, del cui cast fanno parte Raoul Bova, Liz Solari, Giulia Michelini, Pietro Sermonti, Dino Abbrescia, Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Nino Frassica, Paolo Sassanelli e Sabrina Impacciatore. Quest’ultima interpreta Mara, una donna fra i 35 e i 40 anni che lavora in banca ma vive… In un mondo tutto suo. In che senso? E’ Sabrina stessa a spiegarlo: è infantile, ingenua, “scollata dalla realtà“. E’ single suo malgrado, ma tutto sommato non soffre troppo per tale condizione: “la rende felice la possibilità di incontrare l’uomo dei suoi sogni. L’adrenalina, la speranza che precede ogni appuntamento“. Ecco, già questo le basta. Anche se l’appuntamento, poi, si rivela una delusione. Forse perché Mara usa il canale di reperimento – chiamiamolo così – sbagliato: internet. La Rete. Un luogo virtuale in cui ognuno può crearsi un’identità fittizia. E Mara è, fondamentalmente, una credulona.
Girando questa pellicola, la Impacciatore ha tratto una lezione: “la felicità può essere a portata di mano e non necessariamente proiettata nel sogno. Certe volte bisogna cambiare lo sguardo sulle cose“. In comune col suo personaggio ha la “concezione fantastica” dell’esistenza, nel senso che anche lei tende a stare con la testa fra le nuvole ed è per questo che è entrata subito nella parte. Senza fatica. Contrariamente a Mara, tuttavia, ha fiducia in se stessa e non ha del tutto perso la fiducia negli uomini: “lei non si fida dei suoi stessi sogni, io sì!“.
E un’altra cosa. Mara non sa riconoscere i corteggiatori poco affidabili, mentre Sabrina riesce a intercettarli al volo: “Finora li ho stanati tutti: il corteggiatore poco affidabile non mi fregherà mai!“.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…