Categorie: Bomba

Angelina Jolie a Roma per incontrare Papa Francesco: Unbroken proiettato in Vaticano

Chi l’avrebbe mai detto. Forse nemmeno lei stessa, Angelina Jolie, sarebbe riuscita a immaginare una cosa simile. Soprattutto ai tempi in cui era una bad girl in piena regola, preda dei suoi tormenti, amante delle provocazioni, seguace di uno stile di vita a dir poco discutibile. Ma tanta acqua è passata sotto i ponti. Grazie al tempo, a una sopraggiunta maturità, a una serie di prese di coscienza e al grande amore donatole da Brad Pitt, la Jolie oggi è completamente diversa rispetto al passato. E’ una moglie, una madre, un’attrice, una regista appassionata. Sostiene cause benefiche e ha affrontato il rischio di ammalarsi di tumore con coraggio ammirevole, lasciando che entrambi i suoi seni fossero asportato. Però, appunto, chi mai avrebbe detto che sarebbe stata ricevuta da un Pontefice? E invece sta per succedere: proprio oggi, 8 gennaio, il suo Unbroken verrà proiettato in Vaticano, precisamente alla Casino Pio IV. Lei ci sarà, insieme a Luke Zaperini, il figlio di Louis cui è dedicato il film. E nella nota ufficiale diffusa dalla casa di produzione del film si fa sapere che è atteso anche Papa Francesco.

UNBROKEN, IL TRAILER: GUARDA

Essere invitata con il mio film in Vaticano – ha commentato la Jolie – è un onore oltre che un grande tributo per la storia che ho raccontato in Unbroken, la vicenda dell’eroe è un grande esempio di forza e perdono“. Il film, seconda prova di Angelina dietro la macchina da presa dopo In the land of blood and honey, è l’adattamento del libro Unbroken: A world war II story of survival, resilience and redemption di Laura Hillenbrand, già autrice di Seabiscuit, da cui è stato tratto l’apprezzato film omonimo di Gary Ross.

Con una sceneggiatura firmata dai fratelli Joel e Ethan Coen, ricostruisce la storia di Zamperini, condottiere olimpico statunitense ed eroe di guerra che riuscì a resistere per ben quarantasette giorni senza acqua né cibo dopo che il suo aereo precipitò nell’Oceano Pacifico. Fu catturato dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale, poi riebbe la libertà ma non gli incubi non gli lasciarono scampo e anzi lo spinsero nel tunnel dell’alcolismo. Riuscì a guarire, sotto ogni punto di vista, grazie al matrimonio con una ragazza semplice e dai valori solidi e, soprattutto, alla riscoperta della fede. E’ morto lo scorso 2 luglio a novantasette anni.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025