Categorie: Miti

Anita Ekberg, morta a 83 anni la stella della Dolce Vita [VIDEO]

Negli ultimi tempi ci stanno lasciando davvero tanti miti del cinema italiano ed internazionale: dopo la notizia di ieri, sabato 10 gennaio, della scomparsa del regista Francesco Rosi (leggi la sua biografia su Velvet Cinema), oggi ne arriva un’altra che lascia tutti di stucco. A 83 anni è morta l’attrice svedese Anita Ekberg: la donna si trovava nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa (ai Castelli Romani, vicino la Capitale), dove era ricoverata da diverso tempo. Come dimenticare la sua interpretazione di Sylvia nel film La dolce vita del 1960, diretto da Federico Fellini e con Marcello Mastroianni? La scena in cui entra nella Fontana di Trevi a Roma ha fatto storia.

La Ekberg ha vinto il titolo di Miss Svezia nel 1950 e poi si è trasferita in America, dove è stata notata dal produttore Howard Hughes. Il primo ruolo da protagonista è arrivato nel 1956 con Hollywood o morte! di Frank Tashlin insieme a Jerry Lewis e Dean Martin (ultimo film della coppia): grazie a questa parte ha anche vinto un Golden Globe come Miglior attrice emergente. Sempre nello stesso anno ha preso parte al kolossal Guerra e pace di King Vidor e poi è diventata un’icona in tutto il mondo con La dolce vita.

Fellini è tornato poi a dirigerla in Boccaccio ’70 del 1962, I clowns del 1970 ed Intervista del 1987. Una carriera lunga che l’ha vista anche tornare a Hollywood, per poi diventare protagonista di ruoli come sex symbol, ma anche come caratterista. Le ultime apparizioni sul piccolo e sul grande schermo risalgono a tanto tempo fa: nel 1998 ha preso parte al lungometraggio Il naso rosso di Yvan Le Moine, mentre nel 2002 è apparsa nella fiction di Canale 5 Il bello delle donne 2, diretto da Maurizio Ponzi, Lidia Montanari, Luigi Parisi, Giovanni Soldati.

Foto by Facebook
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025