Categorie: Bomba

Asterix e il Regno degli Dei: il tempo passa, l’effetto resta

Oggi, 15 gennaio, in oltre duecento sale italiane Asterix e il Regno degli Dei, nuovo film d’animazione ispirato alla celebre serie a fumetti creata dal duo francese Goscinny-Uderzo nel 1959. La regia è di Louis Clichy e Alexandre Astier e c’è una grande novità: per la prima volta vedremo i personaggi in CGI. La vicenda è ambientata nel 50 Avanti Cristo; gli irriducibili Galli che abitano il villaggio dell’Armorica ancora rifiutano di riconoscere la supremazia dei Romani. Ogni tentativo di sottometterli risulta vano. Esasperato, Giulio Cesare decide di cambiare tattica e di abbandonare l’uso della forza. Decide, cioè, di provare a conquistare i barbari portando la civiltà romana a un passo da loro.

Bisognerà, quindi, costruire tutto intorno al villaggio – si legge nella sinossi ufficiale – una zona residenziale per nobili romani: ‘Il Regno degli dei’. Riusciranno i nostri amici Galli a resistere alla tentazione del lucro e degli agi della vita romana? Il villaggio è destinato a trasformarsi in una dimessa attrazione turistica? Asterix e Obelix faranno tutto il possibile per ostacolare i piani di Cesare“. E’ già l’ottavo film tratto dal fumetto. Sono stati realizzati quattro live action. Eppure il pubblico di tutto il mondo non si stanca. Anzi, pare ne voglia sempre di più. La risposta arriva puntuale, il tempo passa e l’effetto resta: anche in questo caso si fanno grasse risate dinanzi a un prodotto qualitativamente notevole.

La tradizionali battaglie adesso lasciano posto a tattiche più elaborate e anche furbe, la narrazione non è affatto scontata e anzi arricchita di colpi di scena assestati nel momento giusto. I dialoghi sono vivaci, stimolanti, a tratti esilaranti. Ciascun personaggio, con le sue caratteristiche ben definite, riesce a esercitare nello spettatore un potere comico innegabile quanto efficace. Per arricchire la ricetta, una spremuta di cuore. Uno spazio inaspettatamente lasciato al sentimento. E un altro spazio – più ampio – per lo scottante e attualissimo tema della salvaguardia ambientale che inevitabilmente fa il paio con la globalizzazione. Una storia ambientata nell’epoca prima di Cristo e più attuale che mai. Da vedere.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025