Categorie: Recensioni

Il nome del figlio, Francesca Archibugi torna con una commedia agrodolce

Conferme ed esperimenti. Francesca Archibugi parte ancora da un’opera altrui per creare il proprio film. Per la prima volta, però, si cimenta con una commedia. Il risultato è Il nome del figlio, che sarà nelle sale dal prossimo 22 gennaio e il cui cast è composto da attori dalla stoffa indiscussa: Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Micaela Ramazzotti. La fonte d’ispirazione è la pièce teatrale Le prénom di Alexandre De la Atellière e Matthieu Delaporte, già trasposta in Cena tra amici (2012) per la regia degli stessi autori; la sceneggiatura, firmata dalla Archibugi insieme a Francesco Piccolo, conserva l’ossatura del testo originale ma personalizza i personaggi tenendo conto del fatto che non sono francesi bensì italiani.

IL NOME DEL FIGLIO, TRAILER: GUARDA

Gassman indossa i panni di Paolo, agente immobiliare dal temperamento assai vivace ma tutt’altro che cristallino; sua moglie Simona ha le sembianze della Ramazzotti, viene dalla periferia e ha scritto un best seller parecchio piccante. Aspettano un figlio. Paolo ha una sorella, Betta alias Golino, insegnante, mamma e moglie tenera ma arrendevole. Betta ha avuto due bambini da Sandro-Lo Cascio, professore universitario nonché scrittore di nicchia un po’ frustrato. In mezzo a queste due coppie c’è l’amico d’infanzia Claudio (Papaleo), bizzarro musicista che apparentemente dà una mano nella conservazione degli equilibri ma in realtà è fin troppo ambiguo. Tutti e cinque si ritrovano a cena. Se ne dicono di tutti i colori, dispensano sfottò e sarcasmo, arrivano a litigare e pure insultarsi. Il loro rapporto è sempre stato così. Ma in fondo si amano. E parecchio, anche.

Fra quelle quattro mura accade dunque qualcosa che è intimo e al contempo universale, perché i personaggi diventano simbolo di modelli umani diffusi ovunque. E perché spesso i grandi legami sono accompagnati da grandi contrasti. La funzione della commedia, ovvero quella di donare leggerezza e far sorridere, è assolta. Parallelamente si sviluppa un retrogusto amaro che, però, avvicina ulteriormente lo spettatore. E’ un film in cui ci si immedesima con facilità, un film in cui gli interpreti hanno grandi responsabilità e non tentano nemmeno di sfuggirle anzi se le prendono tutte, con gioia e talento. Come tutte le prime volte, anche questa ha qualche piccola sbavatura ma il tiro si perfeziona con l’esperienza. La Archibugi, intanto, può già considerarsi soddisfatta. Perché il suo ritorno dietro la macchina da presa si è tradotto in un film coraggioso, di qualità, capace di far riflettere. La sua mancanza si è sentita.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025