Categorie: Bomba

Sundance, documentario su Kurt Cobain: Courtney Love e Frances Bean all’anteprima

Si somigliano moltissimo, stessi occhi verdi e stesse labbra carnose. Sono madre e figlia, sono Courtney Love e Frances Bean. Sono la vedova e l’orfana di Kurt Cobain. E in realtà, Frances Bean ha anche molti tratti in comune con quell’angelo ribelle che era suo padre. Sorridenti ma forse un po’ sofferenti – perché certe ferite non guariscono mai del tutto – le due donne sono arrivate al Sundance Film Festival per l’anteprima del documentario Kurt Cobain: montage of heck.

Diretto da Brett Morgen e prodotto dalla stessa Frances Bean, il film arriva ventuno anni dopo la morte del frontman dei Nirvana, suicidatosi nel 1994 a soli 27 anni, l’anima e il corpo distrutto dall’abuso di eroina. E da una sensibilità eccessiva. Il titolo deriva dal “collage di suoni” realizzato da Kurt verso la fine degli anni Ottanta e si tratta del primo documentario ufficiale; comprende decine di canzoni dei Nirvana ma anche diverse performance e numerosi inediti originali di Cobain. E non finisce qua.

Perché altre immagini permettono di scoprire i contenuti dell’archivio privato di Cobain: filmati casalinghi finora mai visti, registrazioni finora mai ascoltate, disegni, fotografie, pagine di diario, demo, ricordi personali, di famiglia e testi di canzoni. Tanto materiale finora rimasto nell’ombra, o perlomeno non reso pubblico.

Morgen ha impiegato ben otto anni per portare a termine quest’opera ma è sicuro che “sarà il The Wall della nostra generazione“; di certo ha tutti i presupposti per fare scalpore e per imporsi sia sul grande che sul piccolo schermo. Molto apprezzabile la scelta di non trattare gli ultimi due giorni di vita dell’artista, ancora costellati di ombre e dubbi: per una volta si è scelto di non speculare sulla morte e sul dolore.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025