Categorie: Bomba

“Un po’ di felicità”: Paolo Virzì cerca bambini di varie etnie per il nuovo film

Dopo i successi ottenuti con Il capitale umano, Paolo Virzì lavora al nuovo film. Le riprese cominceranno in primavera, il titolo provvisorio è Un po’ di felicità; è una storia ambientata in Toscana, “una commedia drammatica – ha spiegato lo stesso regista qualche tempo fa, come riportato dall’agenzia di stampa Ansa – con protagoniste due donne dell’Italia di oggi“. Due donne interpretate da Valeria Bruni Tedeschi e da Micaela Ramazzotti. I casting sono ancora aperti, in questi giorni è in corso una selezione finalizzata all’ingaggio di 6 bambini/e di varie etnie (africani, dell’Est d’Europa, indiani, italiani) di età fra i 5 e i 13 anni e relativa a una scena da girare a Viareggio alla fine di febbraio. Inoltre si cercano un bambino o una bambina diversamente abile (per un’altra scena) e una madre di etnia africana con bambino piccolo in allattamento. Per proporsi è sufficiente inviare una foto specificando il nome e il cognome del bambino, la provenienza, l’età e i recapiti dei genitori all’indirizzo mai castingfilmvirzi@gmail.com (all’attenzione di Massimiliano Gionti).

Per quanto riguarda la trama, Un po’ di felicità racconterà “una passeggiata fuori da una struttura clinica – ha rivelato Virzì – che si occupa di donne con problemi in quel manicomio a cielo aperto che è l’Italia“. La Bruni Tedeschi e la Ramazzotti possono essere considerate a tutti gli effetti muse di Virzì: la prima è fra gli interpreti principali de Il capitale umano, la Ramazzotti – oltre a essere sua moglie – ha lavorato con lui in Tutta la vita davanti (2008) e ne La prima cosa bella (2010).

La Ramazzotti è attualmente nelle sale con Il nome del figlio di Francesca Archibugi, girato mentre aspettava il secondo figlio: la sala parto è diventata set, il pupo è davvero venuto alla luca davanti alle telecamere. “Quando mi ha chiesto – ha raccontato Micaela – se me la sentivo di far entrare le telecamere in sala parto ho subito accettato. Quando mi capitava di rivedere il mio parto? Mi sono completamente dimenticata del film, ero sedata, ma quando Anna è nata ce l’ho anche fatta a dire la battuta ‘E’ femmina?’“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025