Categorie: Bomba

Monica Scattini muore dopo una lunga malattia: aveva 59 anni

Eccoci ancora qua, a scrivere di una vita che s’è spenta. Di un altro duro colpo per il cinema italiano. Forse in questo caso l’annuncio non risulta totalmente inatteso, perché Monica Scattini era molto malata e da molto tempo. Però, nonostante l’inesorabilità di certi mali, la fiammella della speranza non si spegne mai del tutto. Viene alimentata dall’amore delle persone vicine, dalla stima, anche dal rispetto. Ma tutto ciò non è servito. Monica se n’è andata via a soli 59 anni. Era ricoverata in un ospedale romano.

Toscana, figlia del regista Luigi Scattini, aveva esordito sul grande schermo nel 1974 con Fatti di gente perbene di Mauro Bolognini. Da allora in poi non si è più fermata. Ha lavorato con maestri del calibro di Ettore Scola (La Famiglia), Francis Ford Coppola (Un sogno lungo un giorno), Mario Monicelli (Un’altra vita), Dino Risi (Tolgo il disturbo). E poi ancora Pupi Avati, Marco Risi, Carlo Mazzacurati, Alessandro Haber. Un curriculum lunghissimo e di tutto rispetto. Nel 1984 ha vinto il Nastro d’Argento alla Migliore attrice non protagonista per Lontano da dove e nel 1994 il David di Donatello alla Migliore attrice non protagonista per Maniaci sentimentali.

Dagli anni Novanta si è dedicata anche alle commedie ed eccola diretta anche da Carlo Vanzina (Selvaggi) e Cristian De Sica (Simpatici e antipatici). Numerose le sue performance per il piccolo schermo, basti ricordare le serie tv Un papà quasi perfetto, Lo zio d’America, Elisa di Rivombrosa, Un ciclone in famiglia. La sua ultima partecipazione cinematografica è stata l’anno scorso nel film di Giovanni Veronesi, Una donna per amica.

Monica Scattini è stata legata per sedici anni al collega Roberto Brunetti detto Er Patata (dieci anni meno di lei), che ha interrotto la relazione all’improvviso nel 2011.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025