Scarlett Johansson non si ferma mai e così a breve tornerà sul set per prendere parte al cast di The Psychopath Test, adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Jon Ronson (autore anche de L’uomo che fissava le capre) che in Italia è arrivato nel 2014 con il titolo Psicopatici al potere – Viaggio nel cuore oscuro dell’ambizione. La trasposizione sarà diretta da Jay Roach (Austin Powers – Il controspione del 1997 e i successivi sequel, Ti presento i miei del 2000, Mi presenti i tuoi? del 2004), scritta da Kristin Gore e prodotta dalla Universal Pictures in collaborazione con Imagine Entertainment. Di cosa tratterà quindi la pellicola?
Se la sceneggiatura dovesse seguire la sinossi del libro, allora ci sarebbe un po’ di confusione dopo la prima lettura: “Alcuni accademici hanno ricevuto un pacchetto con un libro misterioso e una serie di strani messaggi. Per Jon Ronson, giornalista esperto di squilibrati e lunatici, contattato per investigare sulla vicenda, è un invito a nozze”. Nel suo viaggio il protagonista incontra un manager famoso per essere uno dei più spietati tagliatori di teste, un noto psicologo, l’ex comandante degli squadroni della morte di Haiti ed un agente dei servizi segreti diventato un “messia autoproclamato”. Il giornalista scopre che il mondo è governato da una valanga di psicopatici travestiti da leader carismatici ed anche che “quel confine è una definizione di comodo, uno strumento nelle mani del potente e ricchissimo ‘business della follia‘”.
Che ruolo avrà allora la Johansson in questo strano progetto? Si vocifera la protagonista e quindi nella trasposizione l’interprete principale potrebbe essere una donna. E Scarlett di thriller è esperta, visto che Lucy di Luc Besson, uscito lo scorso settembre, è stato un vero e proprio successo. Prossimamente invece l’attrice sarà a lavoro per Ghost in the Shell, live action tratto dal cult d’animazione giapponese omonimo.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…