Categorie: Eventi Oscar

Oscar 2015, i favoriti e le previsioni: chi avrà la preziosa statuetta?

C’è fermento nell’aria. C’è fermento per un motivo validissimo: domenica 22 febbraio si terrà la cerimonia di consegna degli Oscar 2015. Come ogni anno, le ultime ore prima del fatidico appuntamento sono scandite da pronostici, ipotesi, scommesse, calcolo di probabilità. E le carte, improvvisamente, appaiono un po’ rimescolate. Perché se per settimane pareva certo il trionfo di Boyhood – che ha rastrellato una serie di premi importanti, anticamera per l’ambita statuetta – adesso si rafforzano altre campane. Le schede sono state consegnate e si dice che molti, fra i 6000 votanti dell’Academy of Motion Pictures Art Science, non abbiano ritenuto Boyhood meritevole del premio come Miglior film. Perché sì, lo spunto è originale quanto interessante – le riprese sono state realizzate nell’arco di 12 anni e accompagnano la crescita di un ragazzino – ma questo sarebbe sostanzialmente l’unico, grande merito. Ergo, forse non basta.

E allora ecco in pool position Birdman, il film di Alejandro G. Inárritu che racconta di un attore – Michael Keaton – ormai in declino; ecco American Sniper, l’opera diretta da Clint Eastwood e dedicata al cecchino più temibile nella storia degli Usa: sui social network è il più quotato. Gli altri candidati (Selma, La teoria del tutto, The imitation game, Gran Budapest Hotel, Whiplash) possono sembrare posizionati un gradino più giù ma davvero non si possono escludere colpi di scena.

Per quanto riguarda il premio come Miglior attrice, invece, Julianne Moore sembra non avere rivali grazie all’insegnante di linguistica alle prese con un Alzheimer precoce che interpreta in Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. J.K. Simmons e Patricia Arquette potrebbero portarsi a casa il premio come Migliore attore e Miglior attrice non protagonisti (rispettivamente per Whiplash e Boyhood) ma prevalgono ancora i punti interrogativi per il Miglior attore protagonista: chi la spunterà fra Eddie Redmayne (La teoria del tutto), Michael Keaton (Birdman), Benedict Cumberbatch (The imitation game), Steve Carell (Foxcatcher) e Bradley Cooper (American Sniper)? Molte dita sono puntate verso Keaton, certo, ma anche Redmayne è un osso duro.

E veniamo all’Italia. L’anno scorso il Bel Paese s’è rallegrato dinanzi al trionfo de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, quest’anno l’unica presenza familiare è quella di Milena Canonero, creatrice dei costumi di Grand Budapest Hotel: le possibilità di vittoria, per fortuna, abbondano. Si tengano le dita incrociate.

L’ottantasettesima cerimonia degli Oscar andrà in onda dal Dolby Theatre di Hollywood e sarà condotta dall’attore Patrick Harris. Torna a essere trasmessa in chiaro anche in Italia: Sky, che detiene i diritti della cerimonia, trasmetterà infatti l’evento sia su Sky Cinema Oscar HD che su Cielo, canale gratuito di Sky (canale 26 del Digitale Terrestre).

Foto by Facebook

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025