L’annuncio delle quattro protagoniste risale all’aprile 2014: Aubrey Peeples, Stefanie Scott, Hayley Kiyoko e Aurora Perrineau. Da allora il lavoro è stato intenso quanto ambizioso: del resto, dal film Jem e le Holograms ci si aspetta moltissimo e bisogna far di tutto per non deludere le aspettative. Perché il cartone animato da cui è tratto è stato un cult fra migliaia e migliaia di ragazzini degli anni Ottanta. Che oggi sono donne fatte, ma non hanno certo dimenticato quella band che le teneva con gli occhi incollati alla tv. E si consideri che le repliche hanno conquistato anche la generazione successiva. Insomma, la posta in gioco è parecchio alta. Ma pare che il regista Jon M. Chu sia soddisfatto del risultato finale. Per l’arrivo in sale bisogna attendere il prossimo 23 ottobre, l’uscita italiana non è stata ancora comunicata. In compenso la Universal Pictures ha diffuso la prima immagine ufficiale e finalmente si conosce anche la trama.
Una ragazza di campagna diventa, insieme alle tre sorelle, star della musica mondiale grazie a un brano underground e al relativo video. Le quattro fanciulle formano così una band e iniziano un viaggio “da ‘uno su mille ce la fa’, scoprendo che alcuni talenti sono troppo speciali per rimanere nascosti. In Jem e le Holograms della Universal Pictures, quattro aspiranti musiciste prenderanno d’assalto il mondo quando vedranno che la chiave per creare il proprio destino sta nel trovare la propria voce“.
Aubrey Peeples veste i panni di Jem, Stefanie Scott quelli di di Kimber; Hayley Kiyoko presta il volto ad Aja e Aurora Perrineau interpreta Shana. Nel cast anche Juliette Lewis, il cui ruolo però è ancora top secret. Ryan Guzman è invece Rio, il giovane innamorato di Jem.
Foto by twitter
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…