Categorie: Miti

Leonard Nimoy, addio a Spock di Star Trek: l’ultimo tweet commuove il mondo

La vita è come un giardino. Possono esserci momenti perfetti, ma non eterni, se non nella memoria. Lunga vita e prosperità, questo l’ultimo tweet di Leonard Simon Nimoy, attore noto principalmente per la sua interpretazione del vulcaniano Spock nella saga di Star Trek. Lo scorso 23 febbraio ha pubblicato questo messaggio sul suo profilo Twitter prima di essere ricoverato in ospedale. Leonard non ce l’ha fatta. Ieri, venerdì 27 febbraio, l’attore è morto a Los Angeles a 83 anni. Tutta colpa di una brutta malattia che aveva danni: la broncopneumopatia cronica ostruttiva (i cui sintomi principali sono fiato corto, tosse e costrizione al torace) che viene considerata la quarta causa di decesso negli Stati Uniti ed anche in Europa (almeno sessantacinquemila scomparse all’anno).

A quanto pare Nimoy si è ammalato a causa del vizio del fumo: “Ho smesso di fumare 30 anni fa – ha cinguettato ironicamente per annunciare la malattia – Non abbastanza presto. Ho la COPD (Chronic obstructive pulmonary disease, ndr). Nonno dice di smettere adesso”. Negli ultimi mesi l’attore è apparso infatti di frequente sulla sedia a rotelle ed anche attaccato ad un tubo respiratore. Poi nei giorni scorsi è stato ricoverato d’urgenza (secondo quanto riportato da Tmz) al Ucla Medical Center dopo una chiamata in cui lamentava dolori forti al petto.

Nimoy non ce l’ha fatta. Tutti i fan e colleghi speravano in un miracolo. Gli stessi che ora stanno riempiendo di messaggi i social network e che continuano a retwittare quelle sule ultime parole. Leonard ha interpretato Spock nella serie televisiva di Star Trek dal 1966 al 1969 e poi è apparso anche nei successivi film per il grande schermo: Star Trek del 1979, Star Trek II – L’ira di Khan del 1982, Star Trek III – Alla ricerca di Spock del 1984, Star Trek IV – Rotta verso la Terra del 1986, Star Trek V – L’ultima frontiera del 1989, Star Trek VI – Rotta verso l’ignoto del 1991; senza dimenticare i recenti reboot firmati da J.J. Abrams, ovvero Star Trek del 2009 e Into Darkness – Star Trek del 2013.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025