Categorie: Recensioni

The Divergent Series: Insurgent, il secondo capitolo è più coinvolgente dell’originale

E’ arrivato ieri, giovedì 19 marzo, nelle sale cinematografiche italiane Insurgent di Robert Schwentke (guarda il trailer italiano), sequel del film di successo Divergent (leggi la recensione di Velvet Cinema), uscito lo scorso anno. Si tratta del secondo capitolo tratto dalla trilogia fantascientifica scritta da Veronica Roth. Nel cast figurano i “veterani” Shailene Woodley, Theo James, Miles Teller, Kate Winslet e le new entry Octavia Spencer, Naomi Watts, Suki Waterhouse, Rosa Salazar e Daniel Dae Kim. Facciamo un piccolo riassunto “delle puntate precedenti” per chi non conosce la storia: Beatrice Priora (la Woodley), soprannominata Tris, è di Chicago e deve combattere la sua “divergenza”, visto che in città ogni persona fa parte di una delle cinque fazioni stabilite che corrispondono a coraggio, sapienza, amicizia, onestà ed altruismo. Lei però non vuole schierarsi.

Non vuole che i suoi istinti umani vengano repressi, così si ribella. A questo punto inizia per lei una strada difficile e, soprattutto, pericolosa. Tris fugge insieme a Quattro (James), ma entrambi vengono catturati da Jeanine (la Winslet) che si trova a capo di un’élite assetata di potere. I due devono riuscire a scoprire perché gli Eruditi sono contro di loro e cosa ha sacrificato la famiglia di lei per proteggerla. I tormenti dei protagonisti sono adatti all’atmosfera, visto che è simile ai migliori film post-apocalittici; allo stesso tempo è anche ben piantata in un tempo percepito come non troppo lontano. Ci ritroviamo sempre in un’ambientazione distopica, ma rispetto al primo lavoro ci sono ritmo e velocità maggiori. I tempi morti sono ridotti al minimo. Quasi inesistenti. Anche perché gli effetti speciali sono spettacolari e danno vita a colpi di scena che lasciano senza fiato.

La storia d’amore fra Tris e Quattro diventa sempre più forte anche se durante la narrazione si dà meno peso ai sentimenti e di più all’azione. Dall’originale a questa seconda pellicola quindi ci troviamo di fronte ad un vero e proprio crescendo di emozioni. Una maturazione da tutti i punti di vista. Ci aspettiamo quindi grandi cose dall’ultimo capitolo che sarà diviso in due parti: Allegiant parte 1 sul grande schermo il prossimo 18 marzo, mentre Allegiant parte 2 il 24 marzo del 2017.

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025