Categorie: In Sala

Dal 26 marzo: “Home – A Casa”, “L’ultimo lupo”, “Ho ucciso Napoleone”…

Questi i film in uscita giovedì 26 marzo: si comincia con Home – A Casa pellicola d’animazione diretta da Tim Johnson che, nella versione originale, vanta doppiatori del calibro di Rihanna , Jennifer Lopez e Steve Martin (qui l’articolo di Velvet Cinema che parla del cast), in programmazione in 359 sale. La storia è quello di un alieno pasticcione di nome Oh che si rifugia sulla Terra dove fa amicizia con la giovane Tip.

Sugli schermi anche L’ultimo lupo di Jean-Jacques Annaud con Shaofeng Feng, Shawn Dou, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa e Yin ZhuSheng, in programmazione in 352 sale. La pellicola racconta la storia di Chen Zen, studente di Pechino, che giunge in Mongolia per insegnare a una comunità di pastori. Durante la sua permanenza rimane affascinato dal loro mondo e, in particolare, impara a condividere il legame quasi mistico che i mongoli hanno con il lupo, tanto da scegliere di adottare un cucciolo per addomesticarlo. In uscita anche Lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou, con Gong Li, Dao Ming Chen, Huiwen Zhang, Guo Tao e Peiqi Liu, in programmazione in 34 sale. Lu Yanshi è un dissidente negli anni della rivoluzione culturale cinese perseguitato dal governo che deve nascondersi dalla sua stessa famiglia.

Tra gli italiani c’è Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina con Micaela Ramazzotti, Libero de Rienzo, Adriano Giannini, Elena Sofia Ricci e Iaia Forte, in programmazione in 257 sale cinematografiche (leggi qui la recensione di Velvet Cinema). Anita è una donna in carriera che alla vigilia di una promozione scopre di essere incinta di un collega sposato con cui ha una relazione segreta. Da quel momento la sua vita cambia bruscamente anche al lavoro e lei inizia a pensare a come vendicarsi. Ma c’è anche La terra dei santi di Fernando Muraca con Valeria Solarino, Ninni Bruschetta, Lorenza Indovina, Tommaso Ragno e Marco Aiello, in programmazione in 8 sale. Calabria: storie di donne di oggi a confronto con l’ndrangheta.

Per chi ama la commedia francese, c’è La famiglia Bélier di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran, in programmazione in 209 sale. Paula Bélier ha 16 anni, vuole fare la cantante e, praticamente da sempre, è interprete e voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono tutti sordi. E sempre dalla Francia arriva anche il thriller French Connection di Cedric Jimenez con Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette, Mélanie Doutey e Benoît Magimel, in programmazione in 193 sale cinematografiche. Negli anni Settanta, Marsiglia è la capitale mondiale del traffico di eroina. A contrastarlo c’è Pierre Michel, un magistrato incorruttibile che dichiara guerra a Gaëtan Zampa, membro e padrino indiscusso della French Connection.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025