Inizieranno a maggio in Norvegia (come rivela Askanews) le riprese del nuovo film con protagonista Checco Zalone e diretto, come sempre, da Gennaro Nunziante. Ovviamente poi la troupe si sposterà anche in Italia: ma perché il primo ciak avverrà proprio all’estero? Della trama non si sa nulla, ma sicuramente il produttore Pietro Valsecchi della Taodue avrà fatto centro anche stavolta. La pellicola dovrebbe uscire nelle sale cinematografiche il prossimo 3 dicembre: “Gli esercenti – ha dichiarato qualche mese fa Claudio Trionfera, ufficio stampa di Medusa – fanno la corsa per avere il prossimo Zalone. Noi non imponiamo nulla. E’ il mercato che funziona così. Per ora comunque non sappiamo ancora quale sarà il numero di copie che distribuiremo, quindi di sale che lo proietteranno“.
Il successo dei primi tre film con protagonista Luca Medici (questo il vero nome dell’attore), ovvero Cado dalle nubi del 2009, Che bella giornata del 2011 e Sole a catinelle del 2013, è stato sensazionale. L’ultimo addirittura ha superato cinquanta milioni di euro incassati, diventando così il lungometraggio più visto nel nostro Paese, battendo anche due grandi classici come La vita è bella di Roberto Benigni e Titanic di James Cameron (entrambi del 1997). L’accoppiata Nunziante-Zalone coglierà nel segno anche stavolta?
In realtà tempo fa si parlava di un presunto litigio fra il regista e il comico, tanto che si vociferava di una rottura del loro sodalizio artistico. A quanto pare Checco sarebbe dovuto essere anche dietro la macchina da presa per il nuovo progetto: una vesta inedita per lui. Alla fine poi Gennaro è tornato al suo posto. Forse i due hanno fatto pace o si trattava semplicemente di una bufala? C’è chi comunque è già pronto a sfidare Zalone al botteghino: “Voglio tornare al cinema il prossimo Natale – ha dichiarato lo scorso dicembre Christian De Sica – che si preannuncia molto più battagliero di questo. Uscirà il nuovo film di Checco Zalone! E mi piacerebbe sfidarlo“.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…