Categorie: Serie Tv e Fiction TV

1992, il sequel si farà. E Tea Falco prende in giro se stessa (passando in vantaggio…)

Le critiche sono state tante, di vari tipi e colori; però gli ascolti hanno avuto la meglio: gli ultimi due episodi di 1992, la serie tv dedicata agli anni di Tangentopoli, ideata da Stefano Accorsi – che ne è anche uno degli interpreti principali – e trasmessa da Sky, sono andati in onda il 21 aprile totalizzando 443.211 spettatori medi (con una crescita del 20 per cento rispetto alle puntata della scorsa settimana e una permanenza del 72 per cento). Numeri positivi, che hanno reso quasi scontata la prosecuzione di quest’avventura. Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo stanno già scrivendo il secondo capitolo, ovvero 1993, e riflettendo su quello successivo (1994) che dunque chiuderà la trilogia.

Confermato l’intero cast: Accorsi, nei panni di Leonardo Notte, è affiancato da Domenico Diele (Luca Pastore), Alessandro Roja (Rocco Venturi), Tea Falco (Bibi Mainaghi), Miriam Leone (Veronica Castello) e Guido Caprino (Pietro Bosco). E veniamo a Tea Falco, la più bersagliata dalle critiche di cui sopra a causa del suo modo di parlare, o meglio del modo in cui parla il suo personaggio (la Mainaghi è la figlia viziata e viziosa di un ricco imprenditore finito in manette per intrallazzi vari).

Da giorni e giorni Tea ne sente dire di tutti i colori, è persino nata su Facebook la pagina Tea Falco che cazzo hai detto che ha superato quota diecimila iscritti (si consiglia un giretto da quelle parti…). E’ intervenuta sua madre per difenderla, scagliandosi in particolare contro un collaboratore de Il Fatto quotidiano, ma è servito a ben poco. Il popolo del web ha continuato imperterrito a crocifiggerla. Allora la Falco ha partorito una grande idea. Ha rovesciato la tavola, anzi la situazione. Pubblicando su Facebook un breve video in cui – sigaretta fra le labbra e cappellino – si prende in giro da sola: “non ho detto acciughe, ho detto accendino. Dai, ti arrandi così??“. Ed è passata in vantaggio…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025