Categorie: Bomba

Inferno: primo ciak a Firenze per Tom Hanks e Felicity Jones

Dopo i provini per le comparse, finalmente iniziano oggi a Firenze le riprese di Inferno, il nuovo film del regista Ron Howard, con protagonista Tom Hanks, tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Dan Brown. Dopo il ciak a Venezia quindi (dove Hanks è stato protagonista di inseguimenti in motoscafo tra i canali), la troupe del film che racconta le avventure del professore Robert Landgon dell’Università di Harvard studioso simbologia (questa volta alla presa con i simboli della Divina Commedia di Dante Alighieri), si è spostata nel capoluogo toscano, dove resterà fino al 14 maggio.

A quanto si legge sull’AdnKronos per consentire di girare all’interno di Palazzo Vecchio, il Museo è stato chiuso al pubblico fino a mercoledì 6 maggio (eccetto la Sala d’Arme, dove è allestita la mostra Magnificent e gli scavi archeologici sotto il Palazzo). Per l’uso di questi spazi la produzione verserà al Comune circa 250mila euro. A questa voce, si aggiungono i costi di occupazione del suolo pubblico per le riprese in esterna, come previsto dal regolamento comunale. Per poter effettuare le riprese filmate di Inferno, la produzione ha richiesto anche l’uso della Galleria degli Uffizi, del Giardino di Boboli e di Palazzo Pitti. I canoni versati ai musei statali ammontano a circa 230mila euro.

Le riprese, a quanto sembra, si svolgeranno nei diversi musei solo nei giorni di chiusura settimanale mentre per il Giardino di Boboli, si effettueranno solamente in aree delimitate, consentendo il normale accesso dei visitatori. Un’area del giardino dell’ex scuderie reali è stata destinata a sosta dei mezzi e delle apparecchiature della produzione. Alcune scene, infine, saranno girate nelle strade cittadine. Per consentire lo svolgimento delle operazioni necessarie alla preparazione e successivamente alle riprese sono previsti provvedimenti di circolazione in varie zone della città, in particolare divieti di sosta e di transito. Ma a parte qualche disagio per la mobilità, i fiorentini saranno di certo ben contenti di poter incontrare per le loro strade Tom Hanks e il resto del cast (ovvero Felicity Jones, Ben Foster, Omar Sy, Irrfan Khan e Sidse Babett Knudsen). Mentre per vedere al cinema Inferno, bisognerà aspettare ottobre 2016.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025