Categorie: Bomba

Cannes 2015, Mad Max: Fury Road fa il pieno di applausi e Charlize Theron è abbagliante

Inizio in grande stile per la 68esima edizione del Festival di Cannes. Dopo l’arrivo di Catherine Deneuve e la presentazione del primo titolo, La tete haute, l’attenzione è stata catturata da George Miller, apparso sul red carpet con i suoi attori Tom Hardy e Charlize Theron. E la stampa si è sperticata in applausi e complimenti dinanzi alla proiezione di Mad Max: fury road (qua la recensione), nuovo capitolo relativo alle avventure del guerriero post-apocalittico Max Rockatansky, interpretato da Hardy in sostituzione di Mel Gibson. La protagonista femminile è invece lei, Charlize, nei panni dell’imperatrice Furiosa. Beh signore e signori, è stato un trionfo su tutti i fronti. E peccato che il titolo sia fuori concorso; perché le possibilità di conquistare la Palma d’oro sarebbero state altrimenti alte, anzi altissime.

Nelle sale italiane da oggi, 14 maggio, Mad Max: Fury Road è il reboot della trilogia diretta dallo stesso Miller e composta da Interceptor (1979), Interceptor – Il guerriero della strada (1981) e Mad Max – Oltre la sfera del tuono (1985). Ambientata in un futuro distopico, la vicenda ruota intorno all’incontro fra Max e Furiosa, guerriera rasata e senza un braccio che tenta di attraversare un deserto sconfinato. I due uniranno le forze contro il malvagio Immortan Joe, a capo di un regno totalitario in cui l’acqua è il bene più prezioso. E di adrenalina, in questa pellicola, ce n’è davvero in quantità. Grazie al talento degli interpreti e del regista, al montaggio praticamente perfetto, a un sonoro e una fotografia di grande impatto. La sceneggiatura non è un punto di forza, i dialoghi sono un po’ scarni e prevedibili, ma tutti gli altri pregi compensano abbondantemente e si attendono buoni risultati al botteghino.

Charlize, a Cannes, ha abbagliato tutti. Completamente diversa dal suo personaggio, ma non sorprendente: con le metamorfosi, è cosa nota, lei ci sa fare parecchio. E poi lei va fiera e orgogliosa della sua eroina: “L’Imperatrice – spiega – ha imparato a nascondere la fragilità. Ma è la donna più devastata del mondo. È stata rapita quando aveva otto anni per lavorare alle macchine. Le hanno strappato un braccio per cancellarne la femminilità, ma così diventa una donna all’ennesima potenza“. Meditate gente, meditate…

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025