Uscirà il prossimo 22 ottobre nelle sale cinematografiche Game Therapy, il primo film con protagonista il famoso youtuber Favij. La pellicola è stata presentata ieri, domenica 24 maggio, in occasione del Wired Next Fest: “Quando mi hanno proposto il ruolo ero un po’ titubante: io non sono un attore“, ha dichiarato Lorenzo Ostuni (questo il vero nome del ragazzo). Insieme a lui anche altre star di Youtube come Leonardo Decarli, Zoda e Federico Clapis: “La resa è incredibilmente affascinante – ha aggiunto quest’ultimo – gli effetti speciali sono veramente fighi“. La pellicola è diretta dal regista americano Ryan Trevis e prodotta dalla Indiana Production (la stessa de Il capitale umano di Paolo Virzì) di Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco Cohen insieme a Web Stars Channel, società di consulenza artistica per le star del web fondata da Luca Casadei.
“Trovarsi dal fare i video nella propria cameretta a rapportarsi con un direttore della fotografia è una grande soddisfazione“, ha aggiunto Decarli. Effettivamente per loro è stata un’esperienza completamente nuova. Il pubblico cinematografico è completamente diverso a quello del web. Ci sono aspettative differenti e per questo motivo anche i rischi sono maggiori. Cosa ci dobbiamo aspettare da questi figli del web? Non sarà un best of di vari sketch già visti, ma un prodotto nuovo ed inedito.
Si tratta di un film d’azione girato fra Milano e Los Angeles con un budget importante ed un grande lavoro di post-produzione. La trama? Favij fa credere all’amico Clapis di usare una macchina per disintossicarlo dalla dipendenza dai videogiochi, invece lo spedisce in un mondo virtuale come il Morpheus di Matrix. Sarà quindi costretto a seguirlo per salvargli la vita. I due si sono anche allenati con il kung fu per le scene più importanti: “Certo – ha detto Favij prima delle riprese attraverso un’intervista a La Repubblica – io ho il fisico da ‘topo da consolle’, faccio fatica“.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…