Categorie: In Sala Sala

Dal 18 giugno: “Torno indietro e cambio vita”, “Teneramente folle”, “La regola del gioco”…

Ancora scossi dall’esordio record di Jurassic World della scorsa settimana (qui i risultati al botteghino), gli amanti del cinema hanno anche oggi, giovedì 18 giugno, un’ampia gamma di offerte dato che nelle sale italiane escono ben nove film. Partiamo con la nuova commedia dei fratelli Vanzina, Torno indietro e cambio vita, distribuita in 297 sale, che vede protagonisti due attori molto amati: Raoul Bova e Ricky Memphis (leggi la recensione di Velvet Cinema). I due interpretano una coppia di amici per la pelle che, in seguito a uno strano incidente, tornano indietro di venticinque anni, quando entrambi erano a scuola. Ha inizio così una serie di divertenti disavventure che li porterà a scoprire il vero motivo per cui sono stati catapultati in quell’epoca. Risate a denti stretti e tanta emozione attendono gli spettatori che andranno a vedere in una delle 64 sale Teneramente folle con Mark Ruffalo e Zoe Saldana. Il film racconta le vicissitudini di un uomo mentalmente disturbato e delle tre donne della sua vita, la moglie e le due figlie, costrette a prendersi cura di lui.

Azione e adrenalina sono le parole chiave del thriller La regola del gioco, in programmazione in 147 sale, con Jeremy Renner che presta il volto a un coraggioso giornalista, messo nei guai da un suo reportage sulle attività illegali dei servizi segreti americani. Inseguimenti a go go ma sempre col sorriso sulle labbra nella commedia Fuga in tacchi a spillo (qui il trailer italiano), incentrata su una poliziotta (Reese Witherspoon) costretta a scortare la pupa di un boss del narcotraffico, impersonata dalla scoppiettante Sofia Vergara. L’irresistibile duo approda in 144 sale, mentre sono 195 quelle che proietteranno l’interessante horror Unfriended. Nel tempo dei social network, il brivido corre on line con un gruppo di ragazzi perseguitato da un misterioso utente che afferma di essere una loro ex amica che si è tolta la vita.

Il voyeurismo è invece al centro dell’opera prima di Francesca Marra, intitolata Soundtrack – Ti spio, ti guardo, ti ascolto, in programmazione in 42 sale. La bellissima Andrea Osvart veste i panni di un’attrice che da Budapest viene a vivere in Italia dopo aver conosciuto l’amore, ma, complice una piece teatrale sul tradimento, la relazione rischia di naufragare e vengono a galla segreti inconfessabili. Sono appena 12 le sale ad ospitare il documentario Nessuno siamo perfetti, un ritratto inedito, diretto, sincero e sorprendente di Tiziano Sclavi, uno dei maestri del fumetto italiano. La carrellata di uscite si conclude con l’intenso Diamante nero (in programmazione in 14 sale), storia di una ragazza francese di colore che fatica ad ambientarsi fino a che non entra a far parte di una gang femminile, e il film d’animazione danese Albert e il diamante magico (ben 200 le sale che lo proiettano), che racconta l’avventura di un bimbo che vorrebbe divenire capitano.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025