Quella di oggi, 25 giugno, è un’altra giornata ricca di uscite con l’irriverente commedia Ted 2 (qui il trailer finale) a farla da padrone per quanto riguarda la distribuzione nelle sale, ben 389 in tutta Italia. Dopo il successo del primo capitolo, Mark Wahlberg e il suo amico orsacchiotto, che ha preso magicamente vita, sono pronti a divertire nuovamente il pubblico (ma non i più piccoli visto che è vietato ai minori di 14 anni) e questa volta le loro disavventure iniziano quando Ted decide di volere un figlio. New entry del cast la splendida Amanda Seyfried. Un Arnold Schwarzenegger particolarmente intenso è il protagonista del film Contagious – Epidemia mortale (qui il trailer), in programmazione in 152 sale, incentrato sulla storia di un padre deciso a tutto pur di proteggere e salvare la figlia, infettata da un terribile virus che sta trasformando le persone in zombie.
In 179 sale esce la commedia dolceamara Ruth & Alex – L’amore cerca casa (leggi la recensione di Velvet Cinema) con gli straordinari Morgan Freeman e Diane Keaton, che prestano il volto a due sposi che dopo quasi mezzo secolo decidono di cambiar vita e vendere la loro abitazione, tra dubbi, ricordi, malinconia e speranza. Chi preferisse qualcosa di meno impegnato può sempre ripiegare sul divertente film d’azione Big Game – Caccia al Presidente, in programmazione in 175 sale. La trama dice tutto: vittima di un complotto ordito dal suo staff, il presidente degli Stati Uniti si lancia fuori dall’Air Force One e atterra tra le montagne finlandesi. Un tredicenne che vive nei boschi lo aiuta a scampare dai suoi nemici, comandandolo a bacchetta.
Segnaliamo poi l’uscita nelle sale (19) dell’ennesima trasposizione del dramma shakespeariano Machbeth, diretto da Roman Polanski, mentre sono 11 i cinema che proiettano Crushed Lives – Il sesso dopo i figli, che racconta con ironia e delicatteza i problemi di alcune coppie alle prese con il divenire genitori, con particolare attenzione all’intimità perduta. Particolarmente intenso il film albanese Bota Café, in programmazione in appena 6 sale, mentre sono 13 quelle che propongono la commedia in costume Violette, con una straordinaria Emmanuelle Devos. Amore, amicizia e disabilità sono il cardine del film Noi siamo Francesco (17 sale), secondo lungometraggio di Guendalina Zampagni, con una strepitosa Elena Sofia Ricci (vedi il trailer e leggi le parole dei protagonisti su Velvet Cinema). La lunga lista di uscite si chiude con due documentari. Il primo, Going Clear: Scientology e la prigione della fede, un’inchiesta su origini, metodi e fini di questa religione che ha conquistato molte celebrità. Sono 16 le sale a proiettarlo, mentre in appena due si può vedere l’interessante Napolislam di Ernesto Pagano.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…