Categorie: Ultimissime

Netflix in Italia: una serie tv su Mafia Capitale è la prima scommessa

Il prossimo ottobre Netflix sbarca in Italia. E sta decisamente affilando le unghie. Se da una parte, infatti, sono in via di definizione accordi con Telecom Italia e Mediaset (si dovrebbe concludere entro l’estate), dall’altra si prepara un esordio decisamente d’effetto. Eh sì, perché il colosso statunitense della tv in streaming fondato da Reed Hastings e Marc Radolph (che conta circa 62 milioni di clienti sparsi nel mondo) pare abbia tutte le intenzioni di alzare il tiro, anche servendosi della provocazione. Insomma, in cantiere c’è una serie tv dedicata a Mafia Capitale. Ma come possono gli americani – per quanto competenti – cimentarsi con un fenomeno così scottante e così “nostro”? Beh, basta organizzarsi e trovare i giusti interlocutori. Così, i dirigenti di Netflix sono già in contatto con Roberto Tozzi, ovvero il presidente di Cattleya. E Cattleya è la società che produce Gomorra, basti questo.

Sembra anche che i suddetti contatti siano finalizzati alla realizzazione di alcune puntate del nuovo progetto. In tutto dovrebbero essere dieci, almeno per quanto riguarda una prima stagione; l’investimento complessivo si aggirerebbe intorno ai venti milioni di dollari. “Nel mondo televisivo comanda il denaro – scrive Il Fatto quotidiano – e per poter produrre la serie italiana Netflix ha bisogno di pochi spiccioli, mentre ha già capito che non può rinunciare alla testa creativa di Cattleya“. Una cosa è certa: se la questione andrà in porto, ricostruendo lo scandalo del “mondo di mezzo” Netflix darà subito una stoccata ai concorrenti delle pay tv a cominciare da Sky. Qualcuno ha ipotizzato che quest’ultima potrebbe, per tutta risposta, allearsi con Mediaset; ma non si esclude che Mediaset, appunto, navighi verso altre strategie. Ovviamente per adesso è tutto da vedere, verificare, confermare.

E poi diciamola tutta: le varie “alleanze” poco importano al pubblico, che giustamente focalizza l’attenzione sulla qualità del prodotto offerto e sulla proporzione rispetto ai costi. Considerata l’accoglienza ottenuta da Gomorra, comunque, l’idea di portare sul piccolo schermo Mafia Capitale, i suoi nodi e i suoi personaggi non è affatto male. Anzi.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025