Categorie: TV

Arrow, Stephen Amell vuole un crossover con John Constantine

Nonostante sia stato cancellato dalla Nbc a causa dei bassi ascolti (e dell’alto budget) il telefilm John Constantine ha sempre avuto uno zoccolo duro di veri e propri fan. Questi fedelissimi, dal momento della scelta di non trasmettere più le avventure del loro eroe, hanno chiesto a gran voce il ritorno della serie paventando la possibilità di un trasferimento in un’altra emittente. Quello che molti non sanno è che tra gli estimatori della serie con Matt Ryan ci sono anche Stephen Amell e Emily Bett Rickards, protagonisti di Arrow. Dopotutto entrambe le produzioni sono tratte da fumetti della DC Comics e gli attori hanno avuto parecchie occasioni per conoscersi.

La loro amicizia e il reciproco rispetto aveva già portato l’Arrow televisivo ad affermare di essere disposto a partecipare come guest star nella serie sull’investigatore del paranormale. Ora che questa possibilità è definitivamente tramontata, si è aperta in modo inaspettato un’altra opzione: sarà John Constantine a prendere parte alle avventure dell’arciere verde e non il contrario. La notizia è stata data proprio dai due protagonisti di Arrow. La la showrunner Wendy Mericle ha svelato: “vogliamo davvero farlo. Ne abbiamo parlato con la DC, ed è solo una questione politica, oltre che di impegni dell’attore. Stiamo cercando di farla funzionare, ma non sappiamo al 100% se accadrà“.

Gli ha fatto eco Stephen Amell: “Tengo le dita incrociate, mi piacerebbe moltissimo lavorare con Matt Ryan“. Assumendo che si riescano a superare gli intoppi burocratici legati a diritti, contratti ed emittenti, rimane da capire come gli autori intendano far convivere una figura come quella di John Constantine, strettamente legata al mondo della magia e del soprannaturale, con il mondo pseudo-realistico di Arrow. C’è da dire che è stato già annunciato che il quarto ciclo (leggi le novità della stagione su Velvet Cinema) avrà ancora più tendenze fumettistiche e saranno presenti molti più superpoteri e influssi fantascientifici.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025