Categorie: Ultimissime

Gabriele Muccino, Fathers and Daughters uscirà nei cinema italiani il 1 ottobre: “Vi emozionerà”

Gabriele Muccino tira un sospiro di sollievo perché finalmente può annunciare la data ufficiale di uscita del suo film Fathers and Daughters (Padri e figlie), che sarà nelle sale italiane a partire da giovedì 1 ottobre. Un vero parto per il regista italiano, il quale però non si è mai scoraggiato perché da una parte punta moltissimo su questa pellicola e dall’altra è sempre stato consapevole che, trattandosi di una produzione indipendente, fosse plausibile incontrare problemi simili. L’odissea della distribuzione è iniziata quasi un anno fa visto che il termine delle riprese risale a settembre 2014 (mentre il primo ciak è di marzo): inizialmente prevista per i primi mesi del 2015, è man mano slittata fino ad arrivare all’autunno, e in molti indicavano come data possibile il 22 ottobre.

Il film vanta un cast di tutto rispetto guidato da Russell Crowe, ma nel quale figurano anche Amanda Seyfried (scelta da Muccino nell’ottobre 2013) e Aaron Paul, protagonista di un recente scherzo fatto ai suoi fan. La trama segue le vicende di Jake, un ex scrittore di successo, e della sua adorata figlia Kate. A causa di un grave incidente, il romanziere non è potuto stare accanto alla piccola durante la sua crescita e quando la ritrova, ben 25 anni dopo, è ormai una donna. Bella, forte, indipendente e laureata in Psicologia, anche se in realtà ancora risente della sua infanzia tormentata. Tra ricordi del loro vecchio rapporto e il tentativo di costruirne uno nuovo, si sviluppa la storyline e viene data la possibilità di scoprire cosa è successo a padre e figlia negli anni in cui sono stati lontani.

Oltre al film L’estate addosso previsto entro la fine dell’anno (qui le ultime foto dal set con Brando Pacitto), I followers di Gabriele Muccino ora aspettano con ansia l’uscita del trailer di Padri e figlie, che dovrebbe essere imminente visto l’annuncio della data di distribuzione, e l’attesa è resa ancor più ardua per colpa dello stesso regista che li ha invitati a munirsi di fazzoletti. Sul proprio profilo Twitter, infatti, l’autore ha postato l’affermazione “Vi emozionerà. Siamo tutti figli“. E dopo le lacrime versate durante i suoi precedenti lavori, La ricerca della felicità su tutti, non v’è dubbio che sia un buon consiglio. Rimane solo da scoprire se la battaglia per far uscire il film anche in originale e con i sottotitoli sia stata vinta o meno dal regista.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025