Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Non uccidere, Miriam Leone: “Valeria è una ragazza selvaggia”

Miriam Leone sta per tornare in tv. E stavolta il suo personaggio sarà molto diverso rispetto a quella femme fatale interpretata per 1992, fiction su Tangentopoli che ha sorpreso e anche fatto parecchio discutere. Capitolo chiuso, per il momento, anche se si tratta di una saga e dunque ne arriveranno altri (almeno due, a quanto pare). Presto, cioè dal prossimo 11 settembre, l’ex Miss Italia vestirà i panni di Valeria Ferro in Non uccidere, fiction trasmessa in prima serata su Raitre. Ne ha parlato al quotidiano La Repubblica, senza nascondere la soddisfazione sia per questo ruolo che per il lavoro fatto. La Ferro è un ispettore di polizia dal passato doloroso, “una ragazza selvaggia – racconta la Leone – cresciuta in una casa sul lago in mezzo al nulla“. E’ molto legata al fratello e conduce una vita serena fino a quando la mafia non uccide suo padre. E’ una bambina, Valeria, quando si consuma la tragedia. E cresce con una sorta di ossessione: trovare la verità, i responsabili, scoprire com’è andata veramente. Proprio tale ossessione la spinge a diventare una poliziotta, “anche se di fondo è un’anarchica“.

La Ferro perseguirà dunque il suo obiettivo principale, senza tuttavia venire meno al dovere della divisa. Si muoverà fra casi di stalking, uxoricidio, prostituzione minorile, persone scomparse e varie forme di violenza spesso consumate all’interno delle famiglie. Non uccidere è ambientata a Torino e riporta la fiction sul terzo canale della Rai dopo un bel po’ di tempo, mescolando crime e indagini psicologiche. Del cast fanno parte anche Monica Guerritore (alias la madre di Valeria), Thomas Trabacchi (capo della Ferro nonché suo fidanzato) e Gigio Alberti (compagno della madre). Saranno in tutto 12 episodi e ognuno di essi prevede anche la presenza di una “guest star”: fra gli altri vedremo Gianmarco Tognazzi, Domenico Diele e Mariella Valentini.

La Leone ha ottenuto questa parte in seguito a un provino piuttosto particolare, che si è subito tradotto in una sorta si sfida. Si è presentata all’appuntamento con un po’ di fard e un filo di mascara ma il regista Giuseppe Gagliardi (che ha anche diretto 1992) le ha “ordinato” di andare in bagno e levarsi tutto. Miriam s’è sciacquata la faccia, asciugandosela con una salvietta di carta: “Ero al mio peggio, ma secondo il suo punto di vista perfetta“. Poi ha dovuto togliere il rosso dai capelli, “troppa luce, li abbiamo scuriti”. E la parte è stata sua…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025