Categorie: Miti

Paolo Villaggio: “Fantozzi ero io. L’autoritratto di un perdente”

Il ragionier Fantozzi non ha bisogno di presentazioni. E’ un cult che non si esaurisce, un fenomeno sempre attuale, una figura in cui l’italiano medio continua a identificarsi. Magari anche in modo inconscio. Non è una magnifica persona, anzi. Ed è proprio questo il “bello”. E’ quell’insieme di difetti così comuni ed esasperati fino al punto di diventare comici. E le cose comiche si perdonano più facilmente, si sa. Fantozzi è interpretato da Paolo Villaggio. Anzi, è Paolo Villaggio. Ed è proprio lui, l’attore oggi 82enne, a mettere in chiaro la questione durante l’intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Chiariamo subito – dice al sempre bravo Maurizio Porro – che Fantozzi ero io. Certo, con qualche paradosso, ma era l’autoritratto di un perdente che conoscevo bene. Era una specie di confessione. Io Paolo avevo l’aspetto di duro, invidioso e cinico, più tutti i difetti possibili, ma il più grave era un’assoluta insicurezza di cui conoscevo i contorni e i motivi“. Fra i “contorni” e i “motivi” in questione, per esempio, c’è “una madre sessuofobica per cui fino a 18 anni non ho avuto il coraggio di corteggiare una ragazza“. Poi Villaggio sottolinea come la gente si sia riconosciuta in questo personaggio, in molti gli dicevano che somigliava a un amico, a un parente, a un collegaperché non avevano il coraggio di dire che loro stessi erano uguali e così volevano insabbiarlo. Quando lo ammisero, ridendo, fu la liberazione collettiva fondamentale“.

Una “faccenda di psicologia quotidiana” che riguardava e riguarda principalmente la popolazione maschile e che ha sortito effetti sia terapeutici che rallegranti. Il messaggio fra le righe? Quello che in fondo tutti hanno intuito e decifrato: “Diceva: non vi preoccupate, siamo tutti nella stessa barca“. Il primo film di Fantozzi risale al 1975, la regia è di Luciano Salce. Sono passati quaranta anni tondi tondi. E Il Corriere della Sera, per festeggiare tale traguardo e record di longevità, pubblica la collana “Paolo Villaggio – 40 anni di risate“: 40 dvd in uscita anche con la Gazzetta dello sport.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025