Categorie: Trailer

“Il decalogo di Vasco” alla Mostra del cinema di Venezia: l’anteprima “abusiva” [VIDEO]

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Il decalogo di Vasco“, il film di Fabio Masi “su”, “con” e “dentro” Vasco Rossi – attore a sua insaputa – è un ritratto inedito e surreale della rockstar. Decisamente altro da quello che ci si aspetta di vedere e sorprendente per la sua capacità di offrire un punto di vista nuovo, poetico e originale. A Venezia Vasco chiude una stagione trionfale di concerti (14 doppi stadi, in 8 città per 600.000 fan ) e ne apre una nuova proprio alla Mostra con una sorpresa che si nasconde nel capitolo finale del “Decalogo”.

La trama: Un immaginario quanto reale “viaggio” che due amici sono costretti a fare con.. il “Cartone Animato” di Vasco Rossi (Capitolo 8). Se ne vedono e… sentono di belle in una 500 con l’ingombrante “sagoma” in cartone altezza uomo, di Vasco Rossi! Tra il reale e la fantasia, il film procede per visioni e emozioni. Un’altalena di emozioni e poesia al ritmo di un concerto. Il vero protagonista del film è la “sagoma” di Vasco, il suo avatar, la sigaretta (… elettronica) in bocca e lo sguardo azzurro sempre oltre, che ispira parole e pensieri liberi. Sogni e incubi. Tra il conscio e l’inconscio.

Lungo 10 brevi e sostanziosi capitoli della durata di un’ora di racconto e montaggio fuori dagli schemi. Tocca sì, temi esistenziali, colpisce anche duro ma, segno inequivocabile del Blob-autore doc, lo fa con leggerezza. Con ironia e poesia. Dieci capitoli che già nei titoli enigmatici denotano auto ironia, tratto che accomuna Fabio Masi a Vasco Rossi: Preludio – Retrofronte del Palco – Vascologia – Niente di vero – Profondo Rossi – Metodo Parazza – – InKurtZioni – Cartone Animato – Essere Vasco – Il decalogo di Vasco.

Il film è godibile come un concerto, non a caso la canzone voluta per i titoli di coda è Albachiara, quella che chiude tutti i concerti, (nessuno si muove finché non la canta…). Qui però nella versione “classica”, arrangiata dal M.ro Celso Valli per l’album L’altra metà del cielo ( il balletto su musiche di Vasco messo in scena dal Teatro alla Scala di Milano, 2012). Dallo stesso album è tratta tutta la colonna sonora del Decalogo, una precisa scelta stilistica di Fabio Masi a sottolineare ogni momento esaltandone le più svariate emozioni, da quelle malinconiche a quelle più forti o ironicamente drammatiche.

“Il Decalogo di Vasco” ritratto inedito e surreale di Vasco Rossi, nasconde nel capitolo finale una sorprendente anticipazione.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025