Categorie: Recensioni

Città di carta: un viaggio alla ricerca di amicizia e amore che coinvolge non solo i giovani

Dopo il successo del film Colpa delle stelle, lo scrittore John Green, autore del romanzo da cui tratta la pellicola, ha avuto un improvviso sussulto di popolarità e i suoi libri sono andati a ruba. Tra quelli più letti e apprezzati c’è senza dubbio Città di carta e non dovrebbe quindi stupire il fatto che gli appassionati siano impazziti di gioia alla notizia che avrebbe avuto anch’esso una trasposizione cinematografica. Per rendergli giustizia, è stato chiamato il giovane regista Jake Schreier, capace di emozionare tutti con la sua opera prima Robot & Frank. Una scelta coraggiosa, ma di fatto molto simile a quella adottata per la pellicola campione di incassi, diretta dal semi esordiente Josh Boone. Anche in questo caso, la scommessa è stata vinta.

Città di carta rispecchia in modo abbastanza fedele il romanzo e riesce a coinvolgere gli spettatori dall’inizio alla fine grazie soprattutto alla sceneggiatura di Scott Neustadter e Michael H. Weber (gli stessi di Colpa delle stelle) che è riuscita a mantenere i pregi dell’originale e una regia mai sopra le righe e con qualche buona trovata. Una buona porzione del merito va però anche alla bravura e alla freschezza dei giovani protagonisti. Nat Wolff, già visto nella dimenticabile commedia Comportamenti molto… cattivi al fianco di Selena Gomez e proprio in Colpa delle stelle, nel quale vestiva i panni di Isaac, è un perfetto Quentin Jackson, come hanno commentato i primi fan ad averlo visto al Giffoni Film Festival. E poi c’è Cara Delevingne.

Una delle sorprese più grandi viene proprio dalla ventitreenne inglese Cara Delevingne, modella sulla cresta dell’onda che sembra essere orientata sempre di più verso la carriera cinematografica. Grazie a questa intensa interpretazione ha dimostrato che questa scelta non è frutto solo di un capriccio da diva, ma di avere un grande talento. La prova del nove per lei non tarderà ad arrivare visto che nei prossimi anni parteciperà a numerosi film, su tutti il cinecomic Suicide Squad, dove presta il volto all’Incantatrice (eccola nello splendido trailer), e Valerian di Luc Besson, dove ricoprirà proprio la parte della protagonista.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025