Categorie: Ultimissime

CinemaDays, biglietti a 3 euro in tutta Italia: registi e attori sostengono l’iniziativa

In generale, ma soprattutto di questi tempi, il pensiero di poter varcare la soglia di un cinema pagando soltanto 3 euro è decisamente allettante e illuminante. E – per fortuna – non si tratta solo di un pensiero, di teoria, bensì di un’iniziativa concreta messa in campo dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem e Anica col sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBact e con il supporto di Unicredit (main sponsor) e Garofalo (sponsor). Si chiama Cinemadays e mira ad essere identificata come “la nuova festa del cinema”; per la prima volta si svolgerà in pieno autunno, ovvero dal 12 al 15 ottobre nelle sale di tutta l’Italia.

L’obiettivo principale di CinemaDays – si legge in una nota – è quello di far apprezzare la bellezza e il fascino del grande schermo e molti sono gli artisti, e altri se ne aggiungeranno, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa“. Un esercito di registi e attori noti fra cui Matteo Garrone, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, Carlo Verdone, Nastassja Kinski, Jasmine Trinca, Rupert Everett, Enrico Brignano, Monica Guerritore, Elena Sofia Ricci, Vanessa Incontrada, Enrico Lo Verso, Edoardo Leo, Giulio Berruti, Giorgia Surina, Francesco Scianna, Aurora Ruffino, Luca Ward. Ci sono anche esponenti del mondo della musica, compresi Raf e Federico Zampaglione (che ormai da qualche tempo porta avanti pure la sua attività dietro la macchina da presa, dirigendo pellicole horror apprezzate da pubblico e critica).

Tutti questi personaggi stanno dando un contributo concreto realizzando foto, videomessaggi, lanciando appelli tramite i social network e fornendo altri contributi esclusivi nonché accessibili a tutti tramite il sito ufficiale www.cinemadays.it. Oltre a ciò, sullo stesso sito “sarà possibile scoprire tutte le iniziative legate al progetto, come il concorso ‘Vinci un anno di cinema’“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025