Categorie: Ultimissime

MacGyver torna in tv: reboot della CBS per raccontare le avventure da giovane

Negli anni Ottanta sono state realizzati molti telefilm divenuti col passare del tempo veri e propri oggetti di culto. Per omaggiarli (ma anche per mancanza di idee originali), alcune emittenti hanno scelto di farli tornare in vita sotto forma di reboot, sequel e perfino prequel. Dopo la recente notizia che l’A-Team sarebbe tornato protagonista sul piccolo schermo grazie alla 20th Century, ora è la volta di un’altra serie molto amata: MacGyver. È la CBS che lo riporterà in vita, raccontandone a quanto pare, le avventure di quando era un ventenne. Nel nuovo show vedremo dunque come si è formato l’ingegnoso agente segreto, così famoso per la sua abilità nel sapersela cavare in ogni circostanza, che in inglese è stato coniato il verbo “to macgyver”, che indica proprio l’azione di “riparare un oggetto in maniera improvvisata ed ingegnosa, utilizzando qualsiasi cosa si trovi a portata di mano“.

LEGGI ANCHE: REMAKE IN VISTA PER WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR?

Verrà finalmente svelato il misterioso passato di Angus MacGyver, che nella serie andata in onda sulla ABC dal 1985 al 1992 aveva il volto di Richard Dean Anderson, e magari scopriremo anche il perché della sua avversione per le pistole, che si sono solo limitati a dire fosse la conseguenza di un traumatico incidente del passato. Nel nuovo telefilm, il giovane protagonista viene reclutato da un organizzazione clandestina per il suo talento nel risolvere i problemi in modi non convenzionali e aiutare a prevenire dei disastri. La sceneggiatura è stata affidata affidata a R. Scott Gemmill (tra gli autori dello script di NCIS: Los Angeles), il quale comparirà anche in veste di co-produttore esecutivo.

Il progetto è stato portato avanti soprattutto da James Wan, regista del kolossal campione di incassi Fast & Furious 7 e prossimamente di Aquaman, il quale ha sempre dichiarato di essere un grande fan del telefilm creato da Lee David Zlotoff. Tanto è vero che nel 2012 Wan avrebbe dovuto realizzarne un film per la Newline cinema. Il progetto, definito dallo stesso regista una sorta di Nemico pubblico, non ha mai visto la luce, mentre si è fatta strada man mano l’ipoteso di una produzione per il piccolo schermo e così sarà. Dietro la macchina da presa nel pilot (e in altre puntate a seconda degli impegni sul grande schermo) ci sarà proprio Wan, che ne è anche il produttore assieme a Henry Winkler, il Fonzie di Happy Days, il quale, per chi non lo sapesse, è stato tra i finanziatori del progetto iniziale. Rimane solo da capire quale attore verrà scelto nel ruolo da protagonista e se Richard Dean Anderson accetterà di tornare per una parte o anche solo per un cammeo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025