Categorie: Bomba

Lo stagista inaspettato, Robert De Niro e Anne Hathaway regalano leggerezza

Voilà, la nuova commedia di Nancy Meyers (Genitori in trappola, Tutto può succedere, L’amore non va in vacanza) è sbarcata anche nel Bel Paese: è infatti nelle sale da oggi, 15 ottobre, Lo stagista inaspettato con protagonisti Robert De Niro e Anne Hathaway. Questa coppia è inedita, ad alcuni potrebbe sembrare improbabile e invece funziona. Funziona molto bene. E è il primo punto a favore. Secondo, la Meyers non delude le aspettative. Nel senso che anche questa volta dà al pubblico ciò che il pubblico si aspetta da lei, ovvero una manciata di tempo da trascorrere all’insegna dell’allegria, della leggerezza e anche dell’eleganza. Non è la sua opera migliore, certo, ma non si esce insoddisfatti dal cinema. Anzi.

Robert De Niro, stavolta, non fa cose… di troppo, come invece accaduto più volte negli ultimi tempi. Trova la giusta misura anche grazie alla sua compagna di viaggio. Interpreta Ben, un sessantenne vedovo che ha pure perso il lavoro e decide di iscriversi a un programma per stagisti senior organizzato da una start up operante nel settore dell’abbigliamento. Come boss si ritroverà una giovane e determinata donzella rispondente al nome di Jules (Hathaway): è lei la fondatrice dell’azienda in questione. All’inizio, alla stregua di tutti gli altri, guarda Ben con una certa diffidenza; lui, però, in breve tempo dimostra il suo valore e la situazione cambia nettamente. Ben è affidabile, leale. Saggio, anche. Diventa una sorta di panacea per Jules, che invece è tutt’altro che calma. Fra l’altro, Ben le insegnerà a volersi bene e prendersi cura di se stessa.

LO STAGISTA INASPETTATO: GUARDA IL TRAILER

Sia chiaro: nessun rapporto sentimentale. Una dinamica nonno-nipote, piuttosto. Una delicatezza che conquista lo spettatore insieme a quella sintonia fra personaggi e rispettivi interpreti che si rafforza scena dopo scena. Ben è il simbolo di quei preziosi valori che purtroppo nell’epoca moderna appaiono offuscati dalla superficialità, dall’egoismo, dalla mancanza di amore inteso in senso universale. Nella seconda parte c’è una svolta drammatica che non risulta del tutto naturale, insomma gli ingranaggi un po’ si inceppano ma tutto sommato non è nulla di imperdonabile. Sono comunque due ore piacevoli, in quest’autunno che è cominciato con troppa pioggia…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025