Categorie: Ultimissime

La verità sta in cielo con Riccardo Scamarcio: si cercano ragazze fra i 25 e i 35 anni

UPDATE: IL SEGUENTE ANNUNCIO NON E’ VALIDO, la Cinecasting di Roberto Scarduffa e Fiorella Rosatelli si scusa per l’errore ma “vista la mole di lavoro – scrive – che abbiamo in questo momento, abbiamo pubblicato erroneamente il post, non destinato al film di Roberto Faenza“.

Riccardo Scamarcio non si ferma: è attualmente fra gli attori più richiesti in Italia, sarà nuovamente nelle sale dal prossimo 22 ottobre con Io che amo solo di te di Marco Ponti (qua l’intervista al regista) e si prepara a girare un nuovo film. Ovvero La verità sta in cielo, diretto da Roberto Faenza e prodotto dalla Jean Vigo Italia di Elda Ferri; è fra i titoli ammessi al contributo del Mibact, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Ebbene, la Cinecasting di Roberto Scarduffa e Fiorella Rosatelli annuncia tramite i social network che è in corso su Roma la ricerca – urgente – di ragazze che abbiano un’età compresa fra i 25 e i 35 anni, siano di bellissima presenza e disposte a interpretarescene d’amore molto ardite con attori del cast“. Il film, si legge inoltre nell’annuncio, “racconta la storia di Emanuela Orlandi“. Per candidarsi occorre inviare una mail all’indirizzo cinecasting@cinecasting.it allegando foto e contatti telefonici. Tutte le candidature non idonee verranno cestinate.

Sul set Scamarcio è affiancato dalle colleghe Valentina Lodovini e Maya Sansa. Torinese, classe 1943, Faenza gira da sempre pellicole impegnate e di denuncia, ispirate a fatti realmente accaduti e verità scomode. Nel 1995 ha diretto Marcello Mastroianni nel suo ultimo film italiano, ovvero Sostiene Pereira, ambientato nella Lisbona del 1938, in pieno regime salazarista. Nel 2004 ha girato Prendimi l’anima, che tratta il percorso umano di Sabina Spielrein e il suo innamoramento per Carl Gustav Jung, che guarì la malattia della donna secondo il metodo appreso dal maestro Freud. Del 2005 è invece Alla luce del sole, il film sull’assassinio di padre Pino Puglisi per mano di Cosa nostra, con Luca Zingaretti, che ha ottenuto la nomination come miglior film all’Efa, l’Oscar europeo. Nel 2011 Faenza ha realizzato per il piccolo schermo Il delitto di Via Poma, sull’assassino di Simonetta Cesaroni. Ma questi sono soltanto alcuni titoli della sua vasta filmografia.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025