Categorie: Ultimissime

Sherlock, le repliche su Italia 1 in attesa dello speciale natalizio e della quarta stagione

Pronti a tornare al 221B di Baker Street? Il detective più famoso della storia, nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle, farà compagnia ai telespettatori di Italia 1 ogni sabato alle 14.00 nella versione televisiva pluripremiata interpretata da Benedict Cumberbatch e Martin Freeman. Una ghiotta occasione per vedere o rivedere le prime tre stagioni di Sherlock (ognuna composta da tre episodi di un’ora e mezza l’uno), in attesa dello speciale di Natale che verrà trasmesso dalla Bbc l’1 gennaio 2016, per poi uscire perfino al cinema. Per il quarto ciclo di puntate, invece, ci sarà d’attendere ancora un bel po’, ma c’è qualche novità anche a riguardo.

Il primo appuntamento è con Uno studio in rosa, libero adattamento del romanzo Uno studio in rosso (A Study in Scarlet), che racconta l’incontro tra John Watson, ex medico militare reduce dall’Afghanistan, e il particolare consulente detective Sherlock Holmes. Il brillante uomo di legge con il suo fare impertinente e la sua incredibile capacità deduttiva lo convince non solo a diventare suo coinquilino, ma anche il suo partner in un caso complesso che ha a che fare con una serie di suicidi apparentemente collegati tra loro. Poi saranno trasmessi in ordine: Il banchiere cieco e Il grande gioco, che compongono la prima stagione, quindi i tre del secondo ciclo, ovvero Scandalo a Belgravia, I mastini di Baskerville e Le cascate di Reichenbach, e infine il trittico La casa vuota, Il segno dei tre e L’ultimo giuramento.

Un ottimo modo per rinfrescare la memoria dei telespettatori prima dello speciale che sarà ambientato, a differenza della serie classica, nella Londra vittoriana e avrà come titolo L’abominevole sposa. Steven Moffat, autore dello show televisivo, ha parlato di questo episodio, affermando di esserne entusiasta, al punto di essersi quasi pentito di non aver realizzato l’intero telefilm in quell’epoca. Poi ha anticipato che i nuovi episodi della quarta stagione verranno girati a partire dall’aprile 2016, al termine quindi delle riprese di Dottor Strange, il cinecomic targato Marvel che ha come protagonista Benedict Cumberbatch (qui le ultime novità sul kolossal dell’Mcu). Ci vorrà un po’ di pazienza per la messa in onda, che dovrebbe quindi essere verso la fine del prossimo anno. Ma ne varrà la pensa come sempre. Intanto, ecco il trailer dello speciale natalizio:

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025