Categorie: Recensioni

Arrow 4×07: anche Diggle ha i suoi fantasmi, chi non muore si rivede

Dopo gli sconvolgimenti e le sorprese delle precedenti puntate di Arrow era lecito aspettarsi un episodio di stanca e in effetti l’inizio è un po’ fiacco, con i nostri eroi che tentano di sventare l’ennesima rapina all’ennesimo furgone blindato (ma quanti ce ne sono a Star City?), la piccola Thea (Willa Holland) che deve gestire i problemi di rabbia, o per meglio dire gli istinti omicidi derivati dall’essere stata resuscitata dal pozzo di Lazzaro, e Felicity (Emily Bett Rickards) che indaga sulle prove da perfetta forense. Insomma la routine. Qualcuno avrà pure alzato gli occhi al cielo quando Diggle (David Ramsey) mostra a Oliver (Stephen Amell) i file sul fratello morto e l’amico lo spinge a indagare per riabilitare il suo nome. Poi il colpo di scena e la scoperta che il parente tanto deceduto in fondo non era, anzi: è uno dei fantasmi (ironia della sorte) al soldi di Damien Darhk (Neal McDonough).

La puntata prende subito un’altra piega e si rafforza anche grazie alla presenza dell’amorevole papà Malcolm Merlyn (John Barrowman), che consiglia alla figlia Thea di eliminare un pedofilo per placare la sua sete di sangue. Per quanto ci sia meno azione, il faccia a faccia tra Oliver (e non Green Arrow) e Damien Darhk non è male affatto, così come la reazione di Felicity, impagabile come al solito e sempre più la vera voce della coscienza e dell’umanità del supereroe. Dopo aver ricordato a tutti gli uomini di non provare ad avvicinarsi alla “tenera” Thea nei suoi periodi (altro che ciclo mestruale), viene spiegato anche come il villain con i poteri mistici sia riuscito a soggiogare gli uomini del suo esercito e questo dovrebbe dare ovviamente nuove speranze a Diggle anche se pare ancora poco fiducioso al contrario dell’arciere verde.

Chi si aspettava un po’ d’azione non rimarrà certo deluso dagli ultimi minuti dell’episodio, un concentrato di combattimenti con il ritorno di Atom (Brandon Routh) a dare una gran mano a Green Arrow e i suoi. Ancora Thea protagonista, con un faccia a faccia con Darhk che assorbendone parte della vitalità (e della rabbia) scopre qualcosa in più sull’eroina e questo non promette nulla di buono. Promette bene invece la nuova svolta dei flashback con Oliver che chiede aiuto alla donna che ha salvato per andare alla ricerca del segreto nascosto sull’atollo, quello per capirsi di cui era a conoscenza Constantine. Infine menzione speciale per il discorso pubblico finale di Oliver davanti alle telecamere e a Damien Darhk. La sfida tra i due si giocherà anche alla luce del sole e non per questo sarà meno pericolosa e incerta. E ora una settimana di pausa prima del nuovo attesissimo crossover con Flash che darà anche il via libera allo spinoff Legends of Tomorrow.

Se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06

E il promo del prossimo episodio

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025