Categorie: Ultimissime

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, segreti e curiosità che nessuno ha svelato

Adrenalina, azione e colpi di scena attendono gli spettatori italiani che da oggi, giovedì 19 novembre, possono finalmente gustarsi Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema), quarto e ultimo atto della saga tratta dagli omonimi libri fantasy scritti da Suzanne Collins. Come in ogni kolossal, anche in questa pellicola ci sono molti retroscena che in pochi conoscono e che da una parte servono a capire ancora meglio alcuni intrecci del film, dall’altra soddisfano la curiosità degli appassionati, sempre pronti a scavare nei segreti dei loro idoli e delle proprie pellicola preferite.

Ad esempio molti si sono chiesti come abbiano fatto con le scene riservate a Philip Seymour Hoffman, volto di Plutarch Heavensbee. Il grande attore è morto il 2 febbraio 2014, quando ancora non erano finite le riprese dei due capitoli conclusivi (girati in contemporanea). Inizialmente la produzione aveva annunciato che sarebbe stato ricreato in digitale, ma per non falsare le scene dell’interprete, si è deciso di riscriverle, dando i rimanenti dialoghi ad altri personaggi. C’è un’altra curiosità che riguarda Hoffman visto che è una delle tre star presenti nel film ad aver ricevuto un Oscar, le altre due sono Julianne Moore, per Still Alice nell’ultima edizione 2015, e ovviamente la protagonista Jennifer Lawrence, che si è portata a casa la statuetta grazie a Il lato positivo nel 2013. Non tutti sanno poi che la regia di questo quarto film inizialmente sarebbe dovuta essere affidata a Rian Johnson e Alfonso Cuarón, ma Francis Lawrence è riuscito a convincere la produzione svelando la sua visione sul kolossal in una lunga lettera.

I fan della serie Il trono di Spade avranno riconosciuto l’attrice Gwendoline Christie, anche nel cast di Star Wars: Il risveglio della Forza dove veste i panni della prima villain donna, la quale è stata chiamata a prestare il volto al Comandante Lyme al posto di Lily Rabe, che ha dovuto rinunciare perché aveva già un impegno irrevocabile nello spettacolo teatrale Molto rumore per nulla. La new entry è la seconda interprete più alta della pellicola con i suoi 191 centimetri. Più alto di lei c’è solo Donald Sutherland, che la supera di appena due centimetri, mentre Liam Hemsworth si ferma a 190 (scopri i segreti del suo fisico su VelvetBody). Per quanto riguarda le riprese, la maggior parte delle scene ambientate a Capitol sono state girate a Berlino e a Parigi. Nella capitale francese, in particolare, si sono tenute a Noisy Le Grand, dove 30 anni prima erano state girate alcune scene di Brazil (1985) di Terry Gilliam, ambientato in un future distopico proprio come Hunger Games.

Ultima curiosità riguardo il futuro della saga. Nonostante i romanzi di Suzane Collins siano tre (anche se i film tratti sono quattro come già successo con le saghe di Harry Potter e Twilight), l’amministratore delegato della Lionsgate, Jon Feltheimer, ha fatto sapere che si sta pensando a dei sequel o prequel del franchise, proprio come sta accadendo con Harry Potter e il film Gli animali fantastici e dove trovarli.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025