Occhi azzurri, una bionda chioma fluente e un fisico scolpito. Così abbiamo conosciuto l’attore Chris Hemsworth, immagine che di certo non ritroveremo nell’interpretazione del suo ultimo film: Heart of the sea – Le origini di Moby Dick (in uscita nelle sale italiane il 7 dicembre 2015). Per calarsi nei panni del marinaio Owen Chase, protagonista della pellicola, l’attore australiano ha perso più di trenta chili. Le star di Hollywood ci hanno abituato a queste trasformazioni radicali, talmente estreme a volte da mettere in pericolo la loro stessa salute. Ecco una breve carrellata degli attori più famosi che si sono messi a dieta per calarsi nel ruolo del loro personaggio.
Iniziamo da uno fra i più in voga negli ultimi anni: Matthew Mcconaughey, dimagrito vent’otto chili per interpretare Ron Woodroof, il cowboy texano malato di Aids protagonista del film Dallas Buyers Club. Mcconaughey in un’intervista ha svelato il suo metodo: niente esercizi fisici o diete ferree, la sua trasformazione è avvenuta grazie a una bevanda cioè Yerba Mate, antico prodotto erboristico dell’Amazzonia.
Sempre per interpretare un malato di Aids, nel 1993 Tom Hanks ha perso 15 chili in Philadelphia e diciassette anni dopo ha dovuto riprendere la dieta per Cast Away dove nei panni del naugrafo disperso in un’isola deserta è dimagrito di 22 chili. Per lui niente bevande erboristiche solamente una dieta ferrea e tanto esercizio fisico. Ma non sono solo uomini a dimagrire per esigenze cinematografiche: capita anche ad esponenti del gentil sesso come Natalie Portaman, che ha sfiorato l’anoressia per entrare nel tutù della ballerina Nina Sayers in Black Swan.
Ma l’Oscar delle trasformazioni va a Christian Bale che ha perso in pochi mesi trenta chili per L’uomo senza sonno per poi ritornare a un peso forma invidiabile in Batman Begins e ridimagrire ancora per L’alba della libertà. Ci si domanda come facciano le nostre star a sopportare diete così ferree, un buon aiuto potrebbe venire dai loro stipendi milionari.
Foto by Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…