Categorie: Personaggi

Iab Forum: Oliver Stone spiega il metodo per scrivere un film perfetto

Umiltà, educazione e la consapevolezza di non poter controllare tutto nella vita. Questa secondo Oliver Stone è la ricetta per essere felici. Così ha spiegato il regista americano sul palco dello Iab Forum a Milano, il più importante appuntamento dell’anno sulla comunicazione interattiva e digitale che si è aperto ieri 1 dicembre e si conclude oggi. Inoltre ha aggiunto che per quanto riguarda l’uso del digitale, nella lavorazione di un film, dipende molto dalla storia che si vuole raccontare e eccedere con escamotage tecnologici può risultare noioso. Unica ricetta efficiente per la buona riuscita di una pellicola, per , raccontare una storia reale, tratta dalla vita vissuta. Tutto parte dallo story telling e dalla voglia di comunicare racconti veri; ad insegnare questo al regista di Platoon, il padre che da bambino ogni giorno gli faceva scrivere un tema diverso.

Per quanto riguarda l’Italia, Stone non si dichiara un fan del doppiaggio e non riesce a comprendere il declino del cinema italiano, capace nel corso della sua storia di raccontare in maniera magistrale moltissime storie. Parlando dei suoi film si dimostra autocritico sopratutto per Alexander (2004), di Assassini nati invece è molto soddisfatto anche se è convinto che non sia stato ancora capito del tutto.

In conclusione il regista confessa che il suo ultimo film Snowden (previsto nelle sale italiane per il 13 maggio 2016) è stato rifiutato moltissime volte. Evidentemente la storia del tecnico informatico Edward Showden, ex dipendente della CIA, responsabile della rivelazione di informazioni governative americane segretissime, era troppo scomoda per molte case di produzione. Fortunatamente Stone con il tempo è riuscito a trovare il giusto appoggio e ha acquistato i diritti dei due libri di Showden, da dove ha trovato l’ispirazione per il film. Il pubblico dello Iam Forum ha dedicato al Maestro una lunga standing ovation, applausi meritati sorti in maniera spontanea da chi ha avuto la fortuna di assistere all’incontro.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025