Categorie: Ultimissime

Perfetti sconosciuti, Fiorella Mannoia firma il brano per il film di Paolo Genovese

Dove sei stato in questi anni/ quando tutto crollava intorno ai nostri sogni“: sono queste le prime parole di Perfetti sconosciuti, nuovo singolo firmato da Fiorella Mannoia per l’omonimo film di Paolo Genovese. Proprio in questi giorni si sta girando a Roma il relativo video – sempre per la regia di Genovese – e il Tg Uno ha realizzato un servizio con le immagini in anteprima: è sera, è il lungotevere, è una Roma sfacciatamente bella come sempre. E la Mannoia, figura poetica e solitaria, si muove e canta con gli inconfondibili riccioli rossi e gli occhi azzurri un po’ malinconici. Malinconici perché anche il testo del brano lo è: “L’inizio della canzone è forte, è molto forte. Perché in realtà quando uno dei due se ne va, l’altro resta. E cerca con fatica di costruirsi un’altra vita“.

Commedia corale, amara al punto giusto, Perfetti sconosciuti prende le mosse da una frase di Marquez che si è tramutata in ricca materia per il regista romano: “Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta“. E questo è anche il sottotitolo. La vita pubblica è nota a tutti, quella privata è nota a coloro che popolano il microcosmo individuale, quella segreta spesso è tale anche per le persone amate e più vicine. Dunque i mariti, le mogli, i fidanzati, i familiari. E cosa accade se vien fuori? Genovese risponde mettendo a tavola i suoi protagonisti ovvero Marco Giallini, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston e Alba Rohrwacher. Si organizza una cena fra amici e tutto procede tranquillamente fino a quando la padrona di casa, la Smutniak, propone una sorta di giochino.

Propone, cioè, di mettere tutti i cellulari sul tavolo. Verranno letti i messaggi, verranno ascoltate eventuali telefonate rendendo nota l’identità di chi chiama. E il giochino si tramuterà in un massacro. O quasi. L’arco narrativo coincide con un’unica serata. Inserito nel listino Medusa 2015-16, il titolo è prodotto dalla Lotus Production di Marco Belardi e l’uscita nelle sale è fissata per la fine del gennaio 2016.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025