I patiti di Sex and the City – e sono tanti, sparsi del mondo, una sorta di staffetta generazionale che va avanti senza soluzione di continuità – non dimenticheranno mai le nozze fra Carrie Bradshaw – interpretata da Sarah Jessica Parker – e Mr Big ovvero Chris Noth. Nozze che in molti hanno disapprovato, per le quali si sono accese roventi proteste. E adesso, soltanto adesso scopriamo che anche lo stesso creatore della serie tv cult, ovvero Darren Star, non avrebbe mai voluto quei fiori d’arancio. Secondo lui, infatti, quella decisione è stata sbagliata, perché ha tramutato Sex and the City in una normalissima e quasi banale commedia tradizionale. “Credo che, nel finale – ha dichiara – la serie abbia tradito ciò di cui si era occupata fino a quel momento. Cioè del fatto che le donne non devono necessariamente trovare la felicità nel matrimonio“.
Nonostante il malcontento, e nonostante questo prodotto sia nato da una sua idea, non ha potuto e voluto intervenire in alcun modo. Ha deciso di non mettere bocca e non chiedere modifiche relative a quegli ultimi episodi: “se autorizzi altre persone a scrivere e produrre il tuo show, poi devi lasciarli seguire la loro visione“. Poi ha sottolineato come la storia si sia gradualmente modificata fino a cambiare quasi del tutto nei messaggi e nei contenuti: “Inizialmente era diversa dalle commedie romantiche che c’erano state fino a quel momento, ed è quello che ha fatto affezionare tante donne al telefilm. Poi è diventata una commedia romantica tradizionale“.
Tanto rimpianto in queste parole. Anche pentimento. Vien da pensare che, se potesse tornare indietro, scriverebbe personalmente tutti gli episodi. Dal primo all’ultimo. Ma ormai è tardi. Troppo tardi.
Foto by Facebook
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…