Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: Leonardo DiCaprio spodesta Checco Zalone

Dopo tre settimane di assoluto predominio, Quo Vado? è costretto ad abdicare, lasciando il trono del box office del weekend a Revenant – Redivivo con Leonardo DiCaprio. Il dramma biografico candidato a dodici premi Oscar (sarà la volta buona per il protagonista?) guadagna 3.712.317 euro nei 566 schermi dove è stato proiettato e raggiunge un totale di 8 milioni e 200mila euro in nove giorni. La commedia dei record di Checco Zalone scende così al secondo posto, ma con altri 2.337.186 euro continua la sua trionfale marcia di avvicinamento al record assoluto di Avatar. L’incredibile totale a 24 giorni dall’esordio è di 62.579.142 euro, mentre il kolossal di James Cameron è a poco più di 4 milioni.

Molto bene anche Creed – Nato per combattere, lo spinoff di Rocky con un grande Sylvester Stallone (anche lui tra i favoriti alla corsa alla statuetta dell’Academy) che alla seconda settimana incassa 1.282.041 euro sfiorando i 4 milioni e mezzo totali. Subito sotto la commedia di Vincenzo Salemme Se mi lasci non vale che ha esordito con 1.103.410 euro (292 sale). L’ultima fatica di Giuseppe Tornatore, il romantico dramma La corrispondenza, scende al quinto posto con altri 833mila euro guadagnati e un incasso totale di 2.417.782 euro, ed è tallonato dal bipic Steve Jobs con Michael Fassbender, che debutta con 665.576 euro. Ma la differenza è molta meno in termini di media per sala visto che il primo è distribuito in 405 schermi mentre la biografia del geniale “mister macintosh” in soli 310 cinema.

La grande scommessa, trionfatore nei recenti Pga Awards e di conseguenza tra i favoriti come Miglior film ai prossimi Oscar, incassa 585mila euro (4.238.929 il totale) e si posiziona al settimo posto della Top 10. Ottavo Il piccolo principe di Mark Osborne, adattamento del celebre romanzo per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry (con un eccezionale cast di doppiatori) che guadagna altri 585.112 euro superando gli 8 milioni e mezzo totali. Chiudono la classifica del weekend due debutti: la commedia fantastica Piccoli brividi che esordisce con 428.831 euro e The Pills: sempre meglio che lavorare che raggiunge i 357.330 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025