Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Il sistema: svelata la messa in onda della fiction con Claudio Gioè

Le sei puntate del sistema, tra le fiction di RaiUno più attese di questo periodo, verranno trasmesse a partire da lunedì 18 aprile

Presentata al RomaFictionFest dello scorso novembre con la presenza di tutti i membri del cast, la fiction Il sistema ha finalmente una data di messa in onda. Le sei puntate del nuovo serial saranno infatti trasmesse a partire da lunedì 18 aprile in prima serata su RaiUno. Gli appassionati possono quindi esultare anche se ci sarà da aspettare ancora quasi due mesi per vedere all’opera Claudio Gioè, Gabriella Pession, Lino Guanciale, Valeria Bilello, Antonio Gerardi e Thomas Trabacchi, i protagonisti di questa nuova avventura televisiva ambientata nel mondo della malavita d’alto bordo.

Il sistema si basa su un’indagine di un agente della Guardia di Finanza (per l’esattezza appartenente al Gico, il Gruppo di investigazione sulla criminalità organizzato), che per portare a compimento le indagini dovrà agire da infiltrato. La strada è però tutt’altro che facile, perché per scoperchiare la cupola e arrivare ai vertici più alti dell’organizzazione mafiosa sotto la lente di ingrandimento l’agente dovrà entrare nel giro delle gare d’appalto truccate, fare i conti col riciclaggio di denaro e traffici di droga, potendo contare solo su stesso e ovviamente non farsi scoprire. Gioè non è certamente nuovo a questo genere di vicende e copioni, basti ricordare la sua partecipazione a Squadra antimafia nei panni di Ivan di Meo, vice questore di Polizia infiltrato nel clan mafioso degli Abate per conto della Dea, e il più recente ruolo interpretato nel film Senza nessuna pietà, dove è il componente di una famiglia deviata.

Bari, Monopoli, Fasano, Altamura, Roma, Milano e Instambul: sono diverse le location di questa fiction inedita, la cui sceneggiatura porta la firma di Sandrone Dazieri (già autore di Squadra antimafia) e di Walter Lupo. La produzione è della Italian International Film e Rai Fiction e Apulia Film Commission ha concesso un finanziamento di 200.000 euro (derivanti dai fondi Apulia Hospitality Fund); la ricaduta sul territorio pari è stata pari a 1.849.454 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025