Categorie: Serie Tv e Fiction TV

L’allieva: Alessandra Mastronardi nel Grey’s Anatomy italiano

Andrà in onda a marzo su RaiUno la fiction L’allieva con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale e Martina Stella

Nota sul piccolo schermo per aver prestato il volto alla Eva de I Cesaroni, mentre al cinema ha preso parte all’interessante Life al fianco di Robert Pattinson, Alessandra Mastronardi ha da poco compiuto 30 anni ed è pronta a una nuova sfida professionale. Passando da Mediaset alla Rai, è stata scelta per essere la protagonista della fiction L’allieva. La serie (guarda le prime foto dal set), composta da 12 puntate e realizzata da Endemol per Rai Fiction, è ispirata dai romanzi scritti da Alessia Gazzola, il primo s’intitola appunto L’allieva (pubblicato nel 2011) e il secondo Sindrome da cuore in sospeso, uscito nelle librerie l’anno successivo.

L’attrice interpreta il personaggio al centro delle vicende, Alice Allevi, una ragazza maldestra ma decisa, aspirante anatomopatologo presso l’Istituto di Medicina Legale a Roma. Al suo fianco recitano Lino Guanciale, Dario Aita e Martina Stella. Il primo veste i panni di un professore di medicina legale privo di scrupoli, disposto a tutto pur di conquistare il cuore della ragazza. Aita è invece Arthur Malcomess, un collega della protagonista che, per quanto sia attratto da lei, cerca di metterle i bastoni tra le ruote per fare carriera. Sarà proprio lui, però, a far invaghire Alice, la quale dovrà dimenarsi tra i due uomini cercando di pensare anche alla sua professione. Come se non bastasse, si dovrà guardare le spalle da Ambra Negri della Valle (la Stella).

Già ribattezzato il Grey’s Anatomy all’italiana, rispetto alla serie campione di audience americana la fiction punterà anche sul giallo, dato che l’aspirante dottoressa avrà a che fare con un’indagine che la riguarda da vicino. È stato lo stesso regista Luca Ribuoli a sottolineare il mix di generi che offre questa produzione, nel tentativo di unire poliziesco, commedia e medical thriller. Prossimamente rivedremo la Matronardi nella fiction C’era una volta Studio Uno, al fianco di Giusy Buscemi.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025