Categorie: In Sala Sala

Al cinema dal 19 maggio: dopo gli X-Men e Virzì, tocca a Whiskey Tango Foxtrot e My Father Jack

Il cinecomic Marvel X-Men: Apocalisse ha fatto il suo esordio nelle sale mercoledì e ha dato il via a una settimana avara di uscite. Ma come si dice: poche ma buone

A sole tre settimane dall’uscita di Captain America: Civil War, che sta conquistando i botteghini di tutto il mondo affermandosi come uno dei più amati film dell’Universo cinematografico Marvel, la Casa delle idee torna protagonista in sala con l’ultima avventura dei mutanti targati Fox. X-Men: Apocalisse (LEGGI ANCHE: PRIMO SGUARDO AL KOLOSSAL SUI MUTANTI MARVEL) è sbarcato mercoledì 18 in ben 604 sale e nel primo giorno di programmazione ha già guadagnato 350mila euro. Oltre al cinecomic con James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence e le new entry Olivia Munn, Oscar Isaac e Sophie Turner, in Italia ha debuttato l’ultimo lavoro di Paolo Virì, La pazza gioia con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti (LEGGI ANCHE: LE PAROLE DELLE PROTAGONISTE SUL FILM), e il thriller Si Vis Pacem Para Bellum diretto da Stefano Calvagna.

Oggi invece fanno il loro ingresso nelle sale il dramma biografico Whiskey Tango Foxtrot, con Tina Fey, Martin Freeman e Margot Robbie (LEGGI ANCHE: MARGOT ROBBIE PROTAGONISTA DI UN FILM IN SOLITARIA SU HARLEY QUINN), basato sulle memorie della giornalista Kim Barker, narrate nel libro The Taliban Shuffle: Strange Days in Afghanistan and Pakistan. Sono 81 i cinema che lo proiettano, mentre sono 85 quelli che propongono la divertente commedia d’animazione spagnola Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio, incentrato sulle avventure dei due personaggi nati nel 1958.

Francesco Pannofino e Matteo Branciamore, affiancati da Eleonora Giorgi, Claudia Vismara ed Elisabetta Gregoraci, sono i protagonisti di
My Father Jack (LEGGI ANCHE: LE FOTO SUL SET CON PROTAGONISTI). A metà tra commedia e gangster movie, la pellicola diretta da Tonino Zangardi è in 56 sale. Da non perdere, anche se presente solo in 5 cinema, l’interessante documentario di Antonietta De Lillo Oggi insieme domani anche – Film partecipato: si tratta di un insieme di interviste, incontri, opinioni e sguardi sull’amore nella realtà contemporanea.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025