Categorie: Festival di Cannes

Cannes 2016, 9 giornata dedicata a Riccardo Scamarcio e il suo Pericle il nero

Riccardo Scamarcio arriva sulla Croisette più cupo e violento che mai. Oggi viene presentato il film Pericle il nero, dove l’attore pugliese è il protagonista.

Arriva alla 69esima edizione del Festival di Cannes, Pericle il Nero di Stefano Mordini. Il film ha come protagonista uno degli attori italiani più famosi di questi anni, Riccardo Scamarcio. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Ferrandino che ha anche scritto il soggetto del film. Riccardo Scamarcio interpreta Pericle Scalzone un mercenario del boss Luigino Pizza che ha il compito di riscuotere i pizzi dei negozianti e dopo averli picchiati li sodomizza. Ma un giorno improvvisamente il mondo criminale nel quale lavora diventa il suo nemico numero uno.

Per la selezione ufficiale in concorso, arriva Bacalaureat di Cristian Mungiu. Un dramma familiare psicologico e intimo che racconta il rapporto tra padre e figlia. Nel cast del film i ruoli principali sono affidati agli attori Vlad Ivanov, Maria-Victoria Dragus e Ioachim Ciobanu. Il protagonista della pellicola è Romeo medico di una piccola cittadina della Transilvania che vuole a tutti i costi che sua figlia Eliza frequenti una prestigiosa università inglese. Ma la ragazza non è del suo stesso parere.

Oggi è anche il momento di un giovane regista molto apprezzato a Cannes. Stiamo parlando di Xavier Dolan, l’autore di Mommy torna sulla Croisette con l’adattamento della pièce di Jean-Luc Lagarce, Juste la fin du monde. Nel cast nomi molto importanti come Vincent Cassel, Marion Cotillard e Léa Seydoux. Il film racconta la storia di una scrittrice che torna a casa dopo 12 anni per annunciare a parenti e amici la sua morte imminente.

Fuori concorso oltre al film con Scamarcio troviamo, Gimme danger di Jim Jarmusch. La storia della band degli Stooges e del suo leader Iggy Pop. Il gruppo scioltosi ufficialmente nel 1974 è poi tornato insieme nel 2003. Tra l’altro il regista americano è al Festival con un altro film, Paterson, presentato nei giorni scorsi e molto apprezzato dal pubblico e dalla critica.

Per la sezione Quinzaine des réalisateurs, Risk di Laura Poitras. La storia di Julian Assange, fondatore di Wikileaks raccontata in un documentario firmato dalla regista americana che ha già diretto nel 2014 Citizenfour sulla storia di Edward Snowden. (LEGGI ANCHE FESTIVAL DI CANNES 2016, 8 GIORNATA DEDICATA AI GRANDI AUTORI. ARRIVANO I FRATELLI DARDENNE)

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025