Categorie: Film e Serie Tv Ultimissime

Le regole del delitto perfetto: la Rai censura alcune scene

La Rai censura scene hot tra omosessuali in How to get away with a murderer. Così l’esordio alla Tv generalista di una tra le serie americane più amate si trasforma in una polemica.

Passo falso per la Rai, che decide di mandare in onda l’amatissina serie How to get away with a murderer (Le regole del delitto perfetto) tagliando alcune scene. Le scene in questione riguardano effusioni tra due personaggi della serie, Connor e Oliver, che attratti uno dall’altro iniziano una relazione. Di scene hot in tv ne vediamo tante, fin troppe, e la tv non è mai stata estranea a episodi di censura se pur limitati. A ogni modo le scene di sesso, se pur non integrali, sono presenti in tv, spesso anche in quella che dovrebbe essere la “fascia protetta”, perchè ormai sembra che quella linea di demarcazione che separa contenuti ritenuti inadatti da ciò che è considerato invece accettabile, spesso cambia direzione.

Photo Credits Tumblr

Detto ciò, quello che è accaduto durante la messa in onda su Rai2 delle prime tre puntate di How to get away with a murderer (Le regole del delitto perfetto) ha alzato un polverone non indifferente. Trascinando l’hashtag #RaiOmofoba in cima alle tendenze Twitter. Ma perchè è stata presa questa decisione? Dopotutto la serie era già passata dalla pay tv di Sky senza alcun problema, e senza alcuna censura… Eppure la Rai ha ritenuto opportuno tagliare le scene incriminate. Forse secondo la Rai non siamo ancora pronti per vedere in prima serata un bacio tra due uomini? Ma perchè? Non siamo forse lo stesso Paese in cui è stato votato il decreto sulle Unioni Civili?

La rivoluzione “contro” la #RaiOmofoba non si alza solo dalle comunità LGBT che hanno manifestato con decisione il loro pieno dissenso, ma anche da chi ritiene giusto che tutti vengano rappresentati senza alcune discriminazione. Lo strano caso Rai, è però arrivato anche oltreoceano dove gli stessi attori e produttori della serie hanno espresso il loro rammarico su Twitter. Primo fra tutti Pete Nowalk, ideatore di della serie, che ha cinguettato “I haven’t heard of this until now. Shocked and disappointed.” (Non sapevo nulla fino a questo momento. Scioccato e deluso.”). Di certo per la neo direttrice del secondo canale Rai, Ilaria Dallatana, non sembra affatto essere quella che si può definire come una bella figura.

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025